Tre insalate dalle vacanze


This post is also available in: Russo

I sapori delle vacanze ti sono rimasti nel cuore? Dalla Catalogna, dalla Provenza e dalle isole greche ecco le ricette di tre insalate dalle vacanze.

Rientriamo dalle vacanze e tra le 1000 mila cose che ci mancano, oltre ai paesaggi, agli aperitivi al tramonto, alle nuotate o alle passeggiate immersi nella natura, al tempo libero da dedicare a noi, solo a noi, ci mancano anche i profumi e i sapori delle vacanze

A quest’ultima cosa possiamo provare a rimediare, preparando anche a casa delle ricette che abbiamo provato in vacanza e non è detto che l’effetto vacanza non si faccia sentire già al primo morso. 

Io ho pensato di condividere con voi le ricette di tre insalate gustose, facili, e che vanno benissimo e come piatto unico, ma lascio spazio anche a voi: condividete qui sotto nei commenti la vostra ricetta del cuore!

Niçoise o insalata Nizzarda 

Direttamente dalla verde Provenza, questa è un’insalata molto equilibrata e completa, perfetta anche come piatto unico per chi ama i sapori decisi. 

Eccovi la ricetta originale. 

Ingredienti:

  • 4 uova sode
  • 1 peperone verde
  • 1 peperone giallo
  • 1 cetriolo
  • pomodori ramati 400 g
  • un pugno di olive nere denocciolate 
  • 8 filetti d’acciuga
  • 4 cipollotti
  • 2 spicchi di aglio
  • 250 gr di fave sgranate 
  • 250 g di ventresca di tonno sott’olio
  • 10 foglie di basilico
  • Sale e pepe al mulino q.b.
  • olio evo q.b.

 

Fate rassodare le uova in acqua bollente per otto minuti, quindi lasciatele raffreddare sotto l’acqua corrente, eliminate il guscio e tagliate in spicchi. 

Sbucciate il cetriolo, quindi tagliatelo a fette. Lavate e tagliate a spicchi i pomodori e mettete le verdure in una ciotola. Spolverate di sale, mescolate e lasciare riposare. 

Lavate i peperoni, tagliateli a fette, eliminate il picciolo e i filamenti e grigliateli su una padella antiaderente, fino a che la buccia non sarà annerita. Quindi mettete in un sacchetto di plastica per qualche minuto, così da poter eliminare più facilmente la buccia.Tagliate a fettine e aggiungete alle verdure.

Tagliate a fettine i cipollotti freschi e uniteli alle verdure insieme a due spicchi d’aglio.

Aggiungete quindi anche le fave, tolte dal baccello. Se non vi piacciono crude, fatele scottare in acqua bollente per qualche minuto. 

Tagliate a pezzettini i filetti di acciughe, sgocciolate il tonno e spezzettatelo con una forchetta. Unite alle verdure e condite con olio evo e pepe. Disponete gli spicchi di uova e servite.

Godetevi l’insalata con un bicchiere di rosé di Provenza ben ghiacciato.

 

Insalata catalana

Dal sud della Spagna alla vostra tavola!

Ingredienti:

  • 500 gr di pomodorini ciliegia
  • 1 carota
  • 1 cipolla di Tropea
  • 1 mazzetto di ravanelli
  • 4 gambi di sedano
  • 500 gr di gamberi
  • olio evo e sale q.b.
  • peperoncino in polvere q.b.
  • aceto di lamponi o di mela q.b.
  • basilico (fac)


Pulite bene i gamberi, eliminate la testa e il carapace e il budellino nero dell’intestino, quindi fateli cuocere in acqua bollente. Scolateli e lasciateli raffreddare e intanto preparate l’insalata, a cui li unirete alla fine.


Lavate pomodori e ravanelli, tagliateli e metteteli in un’insalatiera. Tagliate a fettine sottili le cipolle, mondate il sedano e tagliatelo a tocchetti, pelate la carota e tagliatela a fettine e unite tutto alle altre verdure.

Disponete quindi i gamberi sopra l’insalata e condite con una vinaigrette preparata con olio evo, aceto di lampone (o mela), sale e un po’ di peperoncino (se non vi piace, sostituite con il pepe). Aggiungere qualche foglia di basilico.

 

Insalata greca

Santorini o Mykonos vi sono rimaste nel cuore? Portate la Grecia in tavola!

Ingredienti

  • 6 pomodori 
  • 1 cetriolo freddo di frigo
  • 1 piccola cipolla bianca
  • una manciata di buone olive nere
  • 200 g di feta 
  • origano secco 
  • Sale e olio evo q.b.

Lavate e tagliate a spicchi i pomodori. Tagliate i cetrioli a cubetti e mettete tutto in un’insalatiera. Tagliate a fettine sottili la cipolla e  aggiungete all’insalata insieme alle olive. Mescolate e condite con olio e sale, quindi sbriciolate con le mani la feta in superficie e spolverate con l’origano. Lasciate insaporire mezz’ora prima di servire.

No Comments Yet.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *