#Giovedigeniali: 5 consigli per cominciare il 2020 alla grande


This post is also available in: Russo

Usare l’agenda in un modo nuovo, imparare a gestire i devices, riscoprire le piccole cose, … 5 consigli per cominciare il 2020 alla grande!

Buongiorno amici e buon anno!
Se il buongiorno si vede dal mattino, il buon anno si vede dal suo inizio, e quindi per il primo dei nostri ormai consueti appuntamenti con i #giovedìgeniali del 2020 ho pensato a qualcosa per coccolarci come meritiamo.

Eccovi quindi 5 consigli per cominciare il 2020 alla grande.

Agenda? Usiamola in un modo nuovo!

Prima di tutto una bella agenda! Vi state chiedendo dov’è la novità? La novità sta in come decidiamo di usarla.
Per una volta quello che vi propongo non è riempire queste pagine bianche di  cose da fare, ma riempirle invece di pensieri belli e buoni da dedicare a noi stessi.
Ecco come vi propongo di cambiare le nostre abitudini: dividete a metà ogni pagina, nella metà superiore scrivete la mattina o la sera un pensiero per ringraziare della vostra giornata.
Qualcuno cha compiuto per voi un bel gesto, una piccola cosa che vi ha fatto piacere?
Questo è un modo per dare importanza alle piccole cose anche banali, a cominciare dal profumo del caffè al mattino, che però in fondo sono quelle cose che hanno il potere di rendere molto più bella e piena la nostra vita.
Nell’altra metà pagina vi propongo invece di scrivere le cose che avete svolto durante la giornata.
Questo perché, presi come siamo dalle cose che dobbiamo fare, ci sentiamo spesso inadeguati e ci sembra di non fare mai abbastanza. Ansia e stress addio! In questo modo invece avremo sotto gli occhi tutto quello che siamo riusciti a realizzare durante la giornata e vi assicuro che l’autostima cresce e così anche il nostro rendimento.

Esaudiamo un desiderio

Gennaio è un mese fantastico anche solo per fare il punto su di noi E se i nostri desideri.
Un consiglio che mi sento di darvi è: se avete voglia di cominciare qualcosa di nuovo, non pensate sempre e solo alla palestra.
Il mondo e pieno di gente che almeno una volta nella vita  ha pagato l’abbonamento senza poi mai utilizzarlo.
Puntate invece su qualcosa che davvero desiderate. Un sogno nascosto, come un corso di fotografia  o imparare a ballare il rock and roll. Non e mai troppo tardi!!!

Stacchiamo la spina!

Gennaio è lungo! Serate e week end però sono fatti per rilassarsi e staccare la spina!
Primo consiglio: staccate davvero! Una buona abitudine è imparare a silenziare il cellulare dopo essere uscito dal lavoro e smettere di guardare i social ogni cinque minuti.
Imparate a riprendere il tempo per voi, per gli amici, per la famiglia.

Devices: pulizia di inizio anno

Secondo consiglio: dedicate mezza giornata a ripulire il vostro telefono.
Foto inutili: via! Indirizzi e contatti che non usate più: via!
Iscrizione a mailing-list che non vi interessano: via!
Quanto spazio guadagnato e quanto tempo risparmiato ogni giorno.
Sistemate la rubrica (tutti abbiamocontatti doppi e tripli), passate in rassegna appunti vocali e scritti ed eliminate quello che non serve più.
Fate un file con tutte le vostre password.
Riordinare tutti i nostri devices è fondamentale per alleggerirci l’esistenza!

Relax con un buon libro

E ora concediamoci il meritato relax. Un buon bicchiere di vino o una tisana, poltrona o divano, fate voi, io vi consiglio tre libri di cui mi sono innamorata.
Di Paullina Simons ho divorato “Il cavaliere d’inverno”, “Tatiana e Alexander” e “Il giardino d’estate”.  Una vera e propria saga letteraria, tra la Russia stalinista degli anni ’40 e l’America degli anni ’60, passando attraverso il nazismo e l’invasione di Hitler. In questo burrascoso ventennio si svolge la storia d’amore di Tatiana e Alexander che si perdono, si ritrovano e sono costretti a confrontarsi con la realtà del tempo. Una di quelle saghe che vi terranno incollati alle pagine.

Buon Gennaio amici!

No Comments Yet.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *