
This post is also available in: Russo
La festa della mamma è una delle feste a cui tengo di più! In questo giorno, tutti i bambini portano fiori, dolciumi, piccoli regali alle loro madri, per esprimere ancora una volta il loro amore e la loro gratitudine.
Questo giorno viene celebrano in diverse date a seconda del paese, ma l’essenza di ciò non cambia. Chi ci ama nonostante tutto? Chi è pronto ad aiutarci in qualsiasi momento del giorno o della notte? A chi possiamo dire tutto di noi e anche di più? La risposta è solo una: la mamma.
E dopo tutto, è così bello quando i figli prestano attenzione a noi mamme! Ed è doppiamente piacevole quando questo accade non solo in questo giorno.
Quando mia figlia era piccola sentivo che aveva più bisogno della mia attenzione ma ora che è cresciuta, com’è giusto che sia, inizia ad avere i suoi interessi ed è normale che ad un certo punto debba iniziare a vivere la sua vita.
Ora che viviamo in un regime di autoisolamento, Sasha ed io trascorriamo più tempo insieme. Nonostante i suoi studi ed esami online, la voglia di chattare con i suoi amici e ascoltare la musica che solo a lei piace, abbiamo trovato una cosa che ci accomuna molto. Abbiamo scoperto l’amore per la cucina particolare ed insolita…ed ora la nostra cucina si è trasformata in un laboratorio culinario!
Ecco alcune semplici ma particolari ricette da fare con figli che Sasha ed io abbiamo esperimentato insieme. Sono sicuro che vi piaceranno. A proposito, provate anche voi ad invitare i vostri figli a cucinare qualcosa insieme e noi saremo molto felici se condividerete le vostre ricette con noi.
Nel frattempo vi condividiamo le nostre!
Le rose di pasta sfoglia con zucchine e formaggio.
Ingredienti:
-pasta sfoglia rettangolare
-zucchina
-formaggio a scelta (provola, caciotta, emmental, fontina)
-1 uovo
-sale
Tagliate il formaggio a fettine e le zucchine a rondelle sottili.
Tagliate la pasta sfoglia in 4 strisce e adagiate le zucchine a rondelle sovrapponendole tra loro lasciando metà striscia scoperta in modo da poter aggiungere nella parte scoperta le sottili fettine di formaggio.
Piegate la striscia di pasta sfoglia su se stessa.
Arrotolate la striscia di pasta sfoglia farcita con formaggio e zucchine fino ad ottenere una rosa.
Spennellate l’intera superficie delle rose con una miscela di uovo sbattuto e latte.
Infine cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Spirali di patate al rosmarino.
Ingredienti:
-patate novelle bio
-olio di oliva
-rosmarino
-sale
-pepe
-stecchini di legno
Lavate le patate (anche non sbucciate) e infilatele in uno stecchino per spiedini.
Tagliate le patate, partendo da un’estremità verso l’altra, andando così a formare un’incisione per creare la spirale.
Allungate delicatamente la patata lungo lo stecchino.
Spennellate le patate con olio, rosmarino, sale e pepe.
Cuocete le spirali al forno, a cottura ventilata, a 170°C per 20 minuti circa.
Cheesecake con le fragole.
Ingredienti:
– 200 g biscotti secchi
– 80 g burro
– 100 g ricotta
– 250 g mascarpone
– zucchero a velo a vostra discrezione
– 1 cofanetto di fragole
Sbriciolate i biscotti e mescolateli con il burro fuso. Posate la miscela in uno strato sottile in uno stampo per dolci. Conservate in frigorifero per 15-20 minuti.
Mescolate la ricotta e il mascarpone con lo zucchero a velo. Versate la massa sopra lo strato di biscotti e mettete il tutto in frigorifero per 8-10 ore (io di solito lo lascio tutta la notte).
Il giorno dopo guarnite la vostra cheesecake con le fragole come abbiamo fatto noi o con altra frutta e godetevi il vostro delizioso dessert.
Leave a Reply