
This post is also available in: Russo
Le mete classiche, che abbiamo visto in tanti film e dove magari potremmo anche incontrare qualche star: Viaggio a Los Angeles: tutti i posti da non perdere
Ormai sto facendo il conto alla rovescia. Mancano pochi giorni e vi racconterò Los Angeles in diretta con una guida d’eccezione: mia figlia!
Per ora condivido con voi tutto quello che ho scoperto dai racconti di Sasha.
Innanzitutto L.A. è una città enorme e che davvero non somiglia a nessun’altra al mondo. Ha poco di europeo, ma è diversa anche da qualsiasi altra città americana.
Non esiste un centro città, ma tanti quartieri, così diversi tra loro da sembrare ciascuno una città diversa.
Beverly Hills, West Hollywood, Westwood, Bel Air, Santa Monica, Malibu, Long Beach, Venice Beach, … sono quelli in cui sono ambientati moltissimi dei film che abbiamo visto, ma potrei continuare, perché i quartieri di L.A. sono ben 88!
Ci si può muovere in metrò (tra l’altro molte stazioni sono decorate da artisti; una delle più belle è Hollywood/Vine), ma l’auto è utile, viste le distanze.
Ci sono le classiche destinazioni turistiche, ma anche posti più inusuali.
Partiamo dalle prime.
Chi di noi, pensando a L.A., non pensa alla collina su cui troneggia la scritta Hollywood?
Farsi una foto con l’insegna di Hollywood e il Monte Lee alle spalle è d’obbligo, ma la foto più curiosa va scattata da dietro l’insegna: L.A. vista dietro la scritta HOLLYWOOD è molto più inusuale!
Tra i posti da non perdere per calcare le orme delle star (in senso stretto) c’è sicuramente la Walk of Fame. Sarà divertente perderci a cercare le impronte delle nostre star preferite e provare ad emularle (secondo voi me lo lasceranno fare?), mentre per sperare di incrociare qualche star, si può fare un salto al Dolby Theatre su Hollywood Boulevard, il Teatro che ospita tantissimi eventi mondani. Se vedete steso un tappeto rosso, siete nel posto giusto al momento giusto!
Non perdetevi nemmeno il TCL Chinese.
TheaterDisneyland e Sunset Boulevard.
Se invece volete curiosare nel quartiere delle star, sperando di incontrarle mentre escono a fare jogigng, andate a Park La Brea, zona residenziale molto esclusiva.
Una chicca che ho scoperto è che si possono veder recitare attori famosi durante l’ ‘Asssscat improv’ uno spettacolo basato sull’improvvisazione della compagnia Upright Citizens Brigade Theatre (UCB Franklin), che il sabato e la domenca fa salire sul palco tutti gli attori sia presenti in sala, insieme a qualche special guest.
L.A. dall’alto si ammira da Mulholland Drive, che si può percorrere anche a piedi in un’oretta di passeggiata, ma credo che lo spettacolo migliore sia al tramonto, quando tutta la Valle di San Fernando è illuminata.
Dopo di che, perché Hollywood non abbia più segreti per voi, organizzate una visita agli Universal Studios Hollywood e sappiate che è meglio prenotare con un po’ d’anticipo.
Quando la confusione della città stanca, sono tanti i posti in cui ci si può rifugiare: da Griffith Park, uno dei parchi cittadini più grandi d’ America, allo Zoo e Giardini Botanici.
E poi naturalmente le spiagge.
Imperdibile Venice Beach, dove godersi gli artisti di strada, tra musica e colore.
Ma se cercate una spiaggia meno turistica, ecco una chicca: una delle migliori spiagge è la Leo Carillo State Park, che si trova a Santa Monica, a nord di El Matador Beach, rocciosa e con delle piccole piscine naturali.
Ora devo proprio andare a preparare le valigie, ma voi seguitemi su Instagram: vi racconterò ogni mia scoperta!
Curiosa tra gli altri miei post di viaggio.
Leave a Reply