
This post is also available in: Russo
Sentire che l’estate è agli sgoccioli vi mette il magone? Ecco come fare una fuga di fine estate in Puglia.
Per me, che vengo da un paese enorme, è sempre stupefacente rendermi conto di come un paese in fondo piccolino come l’Italia possa nascondere una tale varietà di terre e una così grande quantità di posti belli da scoprire.
Per me e la mia famiglia, quest’estate è stata la volta della Puglia.
Siamo partiti in auto verso il tacco dello stivale (ovviamente l’idea di visitare un tacco mi stuzzicava parecchio!) e siamo rientrati da poco, abbagliati dal candore, dal sole e dall’ospitalità che abbiamo incontrato.
Ecco le tappe del nostro tour, che vi consiglio se siete in cerca di luoghi belli dove scappare prima dell’inverno.
Fuga di fine estate in Puglia: il mio itinerario
Vieste
Perla del Gargano, bianca come il latte, Vieste si affaccia sul mare da un costone roccioso. Nei suoi vicoli irregolari e nelle sue casette ha conservato le caratteristiche di un borgo antico. Non perdetevi la Cattedrale con il bel campanile e il castello Svevo voluto da Federico II, intorno a cui potete visitare il vecchio borgo medievale.
Ostuni
Bellissima città del Salento è anche lei antichissima. Fondata nel paleolitico e poi occupata da Saraceni e Bizantini è bellissimo perdersi tra i suoi vicoli e le sue stradine bianche.
Circondata dalle mura aragonesi, il colore tipico della città è dovuto alla calce con cui sono rivestiti tutti i suoi edifici e che la fa risplendere al sole.
Sono tantissimi i monumenti storici che vale la pena visitare, dalla Cattedrale del 1400 che s’innalza nella parte più alta di Ostuni alla chiesa di S. Giacomo in Compostella in stile gotico, mentre in stile rococò settecentesco è la chiesa di S. Francesco.
Qui trovate la guida a tutti i monumenti storici di Ostuni.
Dove alloggiare?
Noi siamo stati al Relais Histò a Taranto, un bellissimo borgo medievale che risale alla fine del 1300, ritrutturato con grande gusto e immerso in un uliveto di 70 ettari. Il luogo perfetto dove godere pace e relax dopo una giornata di visite.
Tra le spiagge che più ci sono piaciute vi segnalo Lido Gandoli a Leporano Marina , ma anche Castellaneta Marina è una bellissima spiaggia di sabbia finissima con alle spalle la macchia mediterranea e uno splendido mare azzurro e trasparente.
Altri consigli per la vostra fuga di fine estate in Puglia? Scrivetemi qui sotto nei commenti!
September 12, 2018
La prossima volta che ci andrai, non potrà mancare di visitare il basso Salento. Con le sue meravigliose spiagge fatte di sabbia bianchissima o di scogli frastagliati. Un entroterra ricco di storie e tradizioni. Da visitare Otranto, Gallipoli, Lecce, ecc.