
Tutte le curiosità e le leggende che forse non sapete su Mosca.
Sono nella mia città in questi giorni per passare un po’ di tempo insieme ai miei genitori e andando in giro per la mia città mi ritrovo a fare un po’ la turista, scoprire le novità, ma anche riscoprire quei luoghi che conosco da sempre ma che mi piace riscoprire con uno sguardo nuovo.
Ho pensato che poteva essere carino immaginare di avervi con me e farvi da guida alla scoperta della mia Mosca.
Mosca è una città piena di fascino e mistero su cui esistono un sacco di curiosità e leggende. Eccovene qualcuna:
L’Ermitage, uno dei musei più belli del mondo, che ha una sede Mosca oltre che a San Pietroburgo, può contare in fin dal 1745 in un esercito di guardiani fedelissimi ed efficienti: 70 gatti che difendono i tesori dai topi!
Immagino che tutti abbiate sempre pensato che la Piazza Rossa debba il suo nome al comunismo. Invece no, il nome è una dichiarazione d’amore: che risale al 1600, ben prima quindi del comunismo: Krasnaja Ploscad viene da “krasnij”, che un tempo significava “bello” cambiato poi in “krásnaya”, che vuol dire “rosso”.
Sulla Piazza Rossa troneggia, come sapete la bellissima cattedrale di San Basilio, costruita alla metà del 1500 per volere di Ivan il terribile,per commemorare l’annessione del Kazan all’impero russo.
Quel che forse non sapete però è che si dice che Ivan il Terribile fece accecare gli architetti che la progettarono, così che non potessero realizzare mai un altro monumento così bello.
Proprio in un passaggio che collega la Piazza Rossa con la Piazza del Maneggio, si trova il Chilometro 0. Una placca di bronzo ricorda che da cui partono tutte le strade della Russia (un po’ come quando voi dite che tutte le strade portano a Roma).
Proposito di strade, se il sabato vi capita di vedere i cittadini di Mosca armati di scope e ramazze in giro per le strade, è perché è tradizione dei tempi del comunismo contribuire alla pulizia della nostra città durante il subbotnik, il sabato comunista.
Sotto terra invece corre la metropolitana di Mosca. È dal 1935 è una delle più efficienti al mondo. I treni passano anche ogni 90 secondi, 9 milioni di passeggeri la usano ogni giorno ed è davvero molto bella. Se mentre siete in metropolitana vedete i moscoviti con il naso infilato tra le pagine di un libro, è normale: qui tutti leggono sui trasporti pubblici.
Per cominciare la giornata con un po’ di fortuna, basta andare alla stazione di Ploshchad Revolutsii e accarezzare il muso del cane di bronzo che si trova li. Provare per credere!
A proposito di metropolitana, sapete che esiste anche una metro segreta? Si chiama “Metro 2” e serviva a collegare i bunker militari.
Oggi Mosca è diventata veramente una città internazionale, piena di caffè e ristoranti, ma conserva alcuni locali tradizionali molto particolari. Il più curioso forse è il ristorante dei gemelli, che assume nel suo staff solamente gemelli.
Vi ho incuriosito? Ci sono altre cose che vorresti scoprire sulla mia città? Scrivetemi nei commenti qui sotto!
March 4, 2019
Si mi piacerebbe che tu dessi qualche indicazione in più su locali , ristoranti alternativi magari con vista panoramica sulla città .
March 4, 2019
Meravigliosa … Ma fredda 😘
March 6, 2019
Mi è venuta ancor più voglia di visitare Mosca ❤️😍😘 grazie Super Natasha