
This post is also available in: Russo
Chi sono i più superstiziosi del pianeta? Gli italiani? No, c’è di peggio e sono i russi. So che non l’avreste mai detto, ma ascoltate un po’ quali (e quante!!!) sono le superstizioni russe.
Anche se viviamo nel XXI secolo e tutto o quasi può essere dimostrato dalla scienza, noi russi non perdiamo occasione per trovare in ogni cosa il segno di qualcosa di importante o la premonizione di qualcosa di irreparabile! ☺ Le superstizioni in Russia sono tantissime e molte sono molto diverse da quelle italiane.
Per esempio molte riguardano i gatti, che nella mia patria sono adorati, quasi venerati, e sono presenti in moltissime fiabe russe.
Si dice che quando una famiglia si trasferisce in una nuova casa, il primo che dovrebbe entrarci è proprio lui, così la famiglia vivrà nella nuova casa felice e tranquilla! Volete sapere che tempo farà? Osservate il vostro gatto! Se si rannicchia con le zampe si copre il naso: freddo in arrivo! E i gatti neri? Come da voi, se un gatto nero ti attraversa la strada, aspettati guai. In questo però il campione resta mio marito, che se vede un gatto nero anche in lontananza, è capace di aspettare per ore che qualcuno passi prima di lui!
Ora le superstizioni che portano ai litigi, sfortuna o fortuna. Non utilizzare lo stesso asciugamano per pulire le mani di due padroni di casa, o il litigio è assicurato. Se due amici o innamorati si dividono per superare un palo o un albero, rischiano una litigata. Per evitarla devono passare dallo stesso lato o, subito dopo, prendersi per mano e dirsi “Ciao per 100 anni!” Vi fa sorridere? Beh, in Russia accade spesso di vedere una donna adulta che cerca la mano del marito, mentre gli mormora qualcosa sotto i baffi. Potete giurarci che è per scaramanzia! I desideri non si dicono mai ad alta voce, o porta sfortuna. Ma se proprio non si riesce a trattenersi, bisogna poi sputare tre volte dietro la spalla sinistra e bussare tre volte sul legno. Succede che in una conversazione due persone contemporaneamente pronunciano la stessa parola; da noi porta fortuna!
Ci sono superstizioni divertenti sugli studenti. Ad esempio quando un ragazzo si sta preparando per gli esami, amici e parenti devono insultarlo a più non posso, così potrà ottenere un buon voto. Per essere davvero preparati, poi, bisogna sedersi sui quaderni o mettere il libro sotto il cuscino.
E un paio di superstizioni che potete mettere in pratica e sono sempre utili: Mai fischiare dentro casa, se volete avere soldi (ma voi italiani pensate di riuscirci? 😉 Mai togliere la spazzatura dopo la mezzanotte o si rischia il fallimento! Prima di qualsiasi partenza, sedetevi per qualche minuto in rigoroso silenzio: il viaggio andrà benissimo!
Questa è solo una piccolissima parte delle superstizioni russe… A me piace credere solo in quelle buone e non farmi troppo influenzare. Ops, mi prude il naso. In Russia vuol dire che devo bere. Vado subito a versarmi un bel bicchiere di vino rosso: alla vostra salute!
September 23, 2017
Brava! Sei bella e intelligente- il fenomeno raro/ Grazie
January 9, 2018
Troppo buona! Grazie Giulia!