La mia guida pratica per organizzare al meglio un viaggio


This post is also available in: Russo

 Dai documenti all’itinerario, tutto quello a cui dobbiamo pensare per fare un bel viaggio: la mia guida pratica per organizzare al meglio un viaggio.

Vi state preparando a fare le valigie per trascorrere le prossime vacanze lontani da casa o state meditando per il viaggio che aspettate da anni?
Comunque sia viaggiare è una delle cose più belle che possiamo fare nella vita e per goderci davvero il viaggio ci sono un po’ di cose a cui pensare prima della partenza.
Io, che ormai vivo con la valigia in mano e a breve partirò per riabbracciare mia figlia in un altro continente, ho imparato molto dai viaggi.
Dagli aerei persi, dagli imprevisti, dai bagagli finiti chissà dove, dal telefonino che non posso caricare, …
Eccomi quindi a condividere tutto quanto ho imparato.

Guida pratica per organizzare al meglio un viaggio

Voli
Non fate sempre affidamento sui last minute, ma cercate invece di prenotare con un paio di mesi d’anticipo. Sapevate che statisticamente il giorno meno costoso per volare è il martedì e che i viaggi a tarda sera o di notte costano meno di quelli del mattino? Ricordatevene.

Documenti
Verificate sempre di avere un passaporto in regola e se nel paese dove andate serve un visto, chiamate o scrivete all’Ambasciata di quel paese, chiedendo quali sono i tempi per ottenerlo.
Attenzione: non è sufficiente che il vostro Passaporto sia ancora valido. In alcuni paesi dev’essere garantito che sia valido per un certo numero di mesi. Verificate anche questo per evitare brutte sorprese.


Documenti, biglietti aerei, carta di credito (con numero verde per eventuale smarrimento): tenetene una copia con voi, lasciatene una a casa, a una persona di fiducia che potrete contattare in qualsiasi momento in caso di necessità e tenete una copia del biglietto e del documento nel vostro telefono o girateveli via email.

Sicurezza
Non possiamo non tenerne conto al giorno d’oggi. Sempre utile consultare il Sito della Farnesina Viaggiare Sicuri e registrarsi prima di partire su Dove Siamo nel mondo, magari anche scaricando l’App. Questo è un servizio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che consente agli italiani in viaggio all’estero di segnalare dove si trovano, così da velocizzare eventuali soccorsi.
Scaricatevi in rubrica anche tutti i numeri utili per eventuali emergenze.

Vaccinazioni
Verificate on line o con il vostro medico quali sono le vaccinazioni consigliate per quello specifico paese. Tenete conto che certi vaccini per avere effetto devono essere iniettati con parecchio anticipo.

Denaro
Verificate con la vostra Banca quale è la soglia di spesa per evitare di superarla (in viaggio le tentazioni sono facili).
Con l’Euro ci siamo abituati a non dover più cambiare denaro e rischiamo di dimenticarcene se viaggiamo in paesi fuori dall’UE.
Altra cosa che non dimentico mai è di non tenere tutti i contanti nello stesso posto, ma di dividerli.
Questo fu il primo consiglio che mi diede mia mamma quando lasciai il mio paese, ma non perché non si fidasse degli italiani… che infatti, come è poi accaduto, rubano il cuore ma non il portafoglio!

organizzare al meglio un viaggio foto Stefanenko

All’estero cercate di non restare mai senza contanti

Come organizzare al meglio un viaggio: siamo pratici

Liquidi
100 ml è la quantità max consentita per singolo flacone. Ormai trovate dappertutto confezioni di cosmetici con queste misure. Tenete in casa qualche bustina trasparente richiudibile, di quelle che si usano in cucina: praticissime per viaggiare ed estrarre dal bagaglio a mano i liquidi al check in.
Prese elettriche e batteria supplementare
9 volte su 10 ci dimentichiamo che da questo punto di vista non è vero che tutto il mondo è paese. Anzi! Se viaggiate spesso un convertitore multipresa può essere un buon acquisto da portare sempre con sé. Anche una batteria supplementare per il cellulare è un’ottima idea.
Telefono e macchina fotografica
Controllate lo spazio a disposizione per foto e video. Niente di peggio che ritrovarsi senza spazio quando state per fare la foto del secolo!
organizzare al meglio un viaggio foto

Dove fare le foto più belle in una città? Scopritelo prima di partire!

Indispensabile
un cambio di biancheria, una maglietta, spazzolino e dentifricio e qualche salvietta andrebbero sempre tenuti nel bagaglio a mano. A chi non è mai successo di trovarsi con un bagaglio smarrito?

Come organizzare al meglio un viaggio: l’itinerario

Ormai le informazioni disponibili on line sono moltissime.
Leggete consigli di travel blogger, verificando la data in cui sono stati scritti per avere informazioni recenti.
Annotate su un quaderno cosa volete assolutamente vedere e cosa invece solo se c’è tempo.
Valutate bene le distanze ed il tempo che richiede una visita, sapendo che molto probabilmente ci metterete il doppio del previsto (c’è sempre qualche foto da fare, un caffè in cui si sta troppo bene per lasciarlo, la chiacchierata interessante con qualcuno del posto, …)
Il bello del viaggio è che è sempre pieno di imprevisti. Voi però cercate di prevederli per fare un itinerario il più possibile realizzabile.
organizzare al meglio un viaggio foto caffè

Dove bere il miglior caffè di Mosca? Chiedetelo a me!



Anche se Google maps è fantastico, una buona vecchia piantina ha il pregio di farci capire meglio dove stiamo andando e segnare sulla mappa le nostre tappe.


Ricordate anche di segnare in un quadernino locali, curiosità e tutto quanto potete trovare segnalato da un insider (un residente che racconta il posto dove state andando).
Si sa che niente vale come avere un amico sul posto.
Instagram per questo è una fonte di dritte fantastica! Una volta scelta la destinazione, andate a curiosare. I posti più nuovi di solito si trovano proprio così.
organizzare al meglio un viaggio foto partenza
Ci siamo, siete pronti? Buon viaggio!!!

No Comments Yet.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *