Gorky Park Mosca


This post is also available in: Russo

Gorky Park a Mosca è uno dei posti più amati, eppure pochi turisti lo conoscono. Vi faccio da guida io …

Chi di voi ha visto Gorky Park? Il film del 1983 con William Hurt ?
Se amate i gialli, vedetelo o rivedetelo perché e davvero un gran bel film, pieno di tensione e suspence tra servizi segreti del KGB e misteriosi americani a cui l’avventura russa non porta tanta fortuna …
Se preferite i libri,  anche il romanzo di Martin Cruz Smith, da cui il film è tratto, vi terrà col fiato sospeso.

Io in realtà però vorrei farvi respirare un po’ di autunno moscovita, che qui arriva prima ma ha dei colori favolosi. Seguitemi! 

Oggi a Gorky Park non ci si va più per nascondere cadaveri. E’ diventato il cuore verde della città, attraversato da qualcosa come 40000 persone durante la settimana, che aumentano a tre volte tanto nel week end!
Chissà perché i moscoviti lo amano mentre i turisti ci vanno di rado. Peccato, perché è proprio uno dei posti dove incontrare facilmente la gente di qui che viene al parco per fare sport, per lavorare (visto che è tutto coperto da wi fi), per partecipare ai tanti eventi che vi si tengono.
Gorky Park per tutti noi è come un vecchio amico. Pensate che ha quasi cent’anni, perché è stato inaugurato nel 1928!


Entrando dall’entrata principale, di fronte alla Casa degli Artisti, si può curiosare nel “cimitero dei monumenti caduti”. Strano nome, vero? Qui vedrete le statue dei grandi personaggi del vecchio Soviet, che sono state tolte da piazze e strade.
Nel Parco Gorky ci sono anche dei begli edifici del 1700 e del primo 1800, disegnati dallo stesso architetto che ha disegnato il Cremlino e a due passi da questi c’è l’enorme anfiteatro dove veniamo in estate per assistere a concerti e spettacoli.

Il parco è diviso in una zona più romantica, con laghetti e fontane e in una dedicata ai divertimenti. Oltre alle giostre e alle montagne russe (a proposito, perché si chiamano così? Ve lo racconto un’altra volta), qui potete anche visitare la navicella spaziale del Buran, che doveva essere l’equivalete sovietico dello Space Shuttle della Nasa americano, ma che in realtà non è mai stato costruito.
In questa stagione si può ancora andare a cavallo o prendere il battello che godersi la vista di Mosca dal fiume Moscova, che passa proprio accanto al parco.
Tra poco invece i laghi saranno ghiacciati e si potrà pattinare tra le statue di ghiaccio!

Gorky Park Mosca fiume Moscova
Poi c’è chi, come me, ci va presto al mattino, per correre in silenzio, sentendo sotto i piedi solo il rumore delle foglie secche e l’aria frizzante sul viso.
A domani Gorky Park  Mosca, ora al lavoro!

Qual’è la mia tenuta da jogging perfetta? scarpe Mizuno (la Ferrari delle scarpe ;), leggings e top Adidas e piumino leggero Uniqlo.

No Comments Yet.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *