
This post is also available in: Russo
Prima o poi pensate di visitare Mosca ma vi servirebbe una guida speciale. Ho preparato per voi un tour in 24 ore: Cosa Vedere a Mosca in un Giorno.
Mosca è unica al mondo! Una metropoli così particolare che ciascuno la interpreta a suo modo e la vive attraverso le proprie emozioni.
Io la amo così com’è, con tutti i suoi contrasti e ogni volta non vedo l’ora di tornarci.
Ho pensato di farvi vivere Mosca attraverso un tour …
Al mattino vi consiglio una colazione abbondante al Café Wolkonsky, dove si può gustare un cappuccino (ottimo anche per gli italiani) e mangiare i dolci appena sfornati.
Come in tutte le grandi città il traffico è impossibile, ma qui spostarsi da una parte all’altra della città è molto facile e veloce e la metropolitana di Mosca è considerata la più bella del mondo e ogni sua stazione è un’opera d’arte (QUI trovate alcune delle più belle immagini della nostra Metro).
Scendiamo a Park Pobedy, la fermata più profonda della città: 84 metri. Usciamo ad ammirare il famoso Arco di Trionfo eretto a memoria della vittoria su Napoleone e dedicato agli eroi della guerra del 1812.
A due passi da qui c’è il museo-panorama La battaglia di Borodino, memorabile battaglia patriottica combattuta per la liberazione dall’invasore francese.
Tutte le info sul museo QUI
Riprendiamo la metropolitana fino a Vistavochnaya, dove sorge Moscow City, il Moscow International Business; uno di questi edifici, la Federation Tower, una volta ultimato, sarà il più alto d’Europa!
Qui pochi mesi fa abbiamo fato le riprese del programma Russian Next Top Model 5; eccomi in “ sfilata verticale”.
Oltre a vedere la città dall’alto, qui potete fare shopping, e gustare un pranzo o una cena da Sixty, il ristorante panoramico al 62° piano (curiosate un po’ QUI)
Andiamo in centro? Io amo passeggiare lungo il fiume Moscova e se vi va di scattare una foto, potete farlo davanti al monumento di Pietro il Grande, considerato da molti tra le statue più brutte del mondo, anche se a me a dire il vero non dispiace, povero Pietro …
Qui vicino sorge la Cattedrale di Cristo Salvatore, la cui storia è davvero pazzesca. I lavori cominciarono quando i soldati napoleonici lasciarono Mosca, ma l’impresa richiese decenni, tanto che fu consacrata nel 1883. Con la rivoluzione d’Ottobre poi, si decise di costruire qui il palazzo dei Soviet. La cattedrale fu demolita, ma il palazzo non fu mai ultimato e, poiché dal vicino fiume Moscova erano frequenti le inondazioni, alla fine Chruščëv decise di trasformarlo nella più grande piscina del mondo. Mi ricordo le lunghe nuotate in questa piscina; l’acqua era calda ma guai a tenere fuori troppo a lungo la testa perché fuori c’erano -20 gradi!!
Che ne dite ora di un bel pomeriggio sul ghiaccio? Andiamo in Piazza Rossa, il cuore di Mosca.
La pista di pattinaggio è bellissima, proprio al centro della piazza, crea un’atmosfera romantica e festosa. Noleggiamo i pattini e andiamo a divertirci.
Se vi viene voglia di shopping, accanto alla pista c’è GUM, il grande e storico centro commerciale, interessante non solo per lo shopping, ma anche per la sua architettura: un bellissimo edificio di fine ‘800 dove i negozi sono disposti su tre gallerie per ben 80.000 m2!
Se avete ancora un po’ di forze facciamo un salto al Maneggio di Mosca. Dal 1957 qui si possono visitare mostre, partecipare ad eventi pubblici o spettacoli curiosi. In zona, in via Mohovaya, 18, c’è il mitico Teatro Bolshoi. Tutti, moscoviti compresi, sognano di andarci se riuscite ad acquistare i biglietti per un balletto o un’opera, il vostro viaggio sarà stato davvero un successo!
Ci siamo meritati un po’ di relax. Uno dei miei posti preferiti è il ristorante “Cestnaia Kuhnia”. Il nome significa Cucina Onesta e in effetti è un posto semplice ed accogliente, con un menù sofisticato ma prezzi onesti. L’atmosfera è così familiare, che per noi è una tappa obbligata, sia per una cena di famiglia che per una cena romantica.
Volete curiosare tra le più belle immagini di Mosca? Le trovate QUI.
Leave a Reply