6 cose sorprendenti di Praga


This post is also available in: Russo

 

Dai vigneti ai locali jazz, dalla casa danzante al cimitero ebraico, scopri 6 cose sorprendenti di Praga da non perdere.

Di città magiche ce ne sono tante, ma alcune lo sono più di altre. Praga è una di queste. Sapevo che è considerata una delle città più spirituali e dopo averci trascorso un po’ di tempo posso confermarvelo.

6 cose sorprendenti di Praga dall'alto


Ci sono stata di recente per girare un film che uscirà nei prossimi mesi e ne ho approfittato, nel tempo fuori dal set, per visitarla con la mia famiglia. 

Eccovi quindi un itinerario con le 6 cose più belle e nascoste di Praga

Il cimitero ebraico di Praga

6 cose sorprendenti di Praga cimitero ebraico

È Uno dei più antichi cimiteri ebraici al mondo. costruito nel 1400 è stato per secoli il cuore del quartiere ebraico e dal 1995 il vecchio cimitero ebraico di Praga è diventato un monumento nazionale.

È un luogo con un’atmosfera particolare, sospesa fuori dal tempo, dove 12.000 lastre di pietra sono scolpite una diversa dall’altra. Molte hanno centinaia d’anni e sono affastelllate le une sulle altre, perché per 350 anni questi è stato il solo conterò enraico della città e le sepolture sono avvenute su 10 strati sovrapposti. Un luogo un po’ cupo, ma pieno di fascino. 

Casa danzante

6 cose sorprendenti di Praga casa danzante

Praga è una città enigmatica, in cui ti aspetti sempre di incontrare qualcosa di sorprendente, anche dal punto di vista architettonico. Tra tutti gli edifici curiosi che vi sono, a mio avviso quello più sorprendente di tutti è la Casa  Danzante, che sorge lungo il fiume Moldava.
Disegnata dall’architetto ceco-croato Vlado Milunic  e dal canadese Frank Gehry, modernissima, immaginifica, ha scardinato ogni idea di architettura convenzionale, tanto che, nata con l’idea di rappresentare una coppia che balla, è talmente riuscita da essere soprannominata Fred & Ginger.
A renderla ancora più stravagante un ristorante francese occupa l’ultimo piano.

Il giardino Wallenstein

6 cose sorprendenti di Praga pavoni

A caccia di curiosità da raccontarvi, mi sono imbattuta in un giardino davvero curioso. Il giardino Wallenstein  si trova nel centro di Mala Strana ed è considerato un simbolo del barocco boemo.
Costruito nel primo 1600 per un uno ricco nobile, ospita il palazzo del senato ceco, una grotta artificiale, una fontana di Venere in bronzo, una galleria di statue, una quantità di fiori e persino una famiglia di pavoni che qui sono i veri padroni di casa.

Il Klementinum e la torre di libri

6 cose sorprendenti di Praga torre di libri

Che i libri siano un’opera d’arte, nessuno ne dubita, ma a Praga li ho visti trasformati davvero in un’opera: ogni libro un mattoncino di un’immensa torre, che si chiama Idiom e sale come una spirale multicolore con un effetto vorticoso accentuato dallo specchio che l’artista Matej Kren vi ha posto all’interno. Si trova all’interno del Klementinum, una delle biblioteche più belle al mondo, fondata dai Gesuiti nel 1500 e che contiene una splendida biblioteca barocca ricca di ventimila volumi. Imperdibile!

Il Giardino Botanico

6 cose sorprendenti di Praga giardino botanico

Vi aspettereste di trovare un giardino giapponese o delle vigne a Praga? Sulla riva destra della Moldava il giardino botanico si estende su 50 ettari e oltre a queste meraviglie botaniche ospita la celebre serra tropicale Fata Morgana, un moderno edificio a forma di esse in parte costruito nella roccia, che ospita piante dei tropici e dei subtropici e perfino una foresta pluviale.
Dei vigneti locali (quel che resta delle vigne medievali che circondavano la città) si può perfino gustare il vino !

Jazz

6 cose sorprendenti di Paraga jazz

Una cosa che mi ha sorpreso della vita sociale di questa città è la presenza di tanti club di jazz dove poter ascoltare ottima musica, alcuni dei quali sono considerati tra i jazz club migliori d’Europa (il mio preferito è Jazz Republic). D’altro canto la città ospita perfino un festival internazionale di musica jazz

6 cose sorprendenti di Praga fiume moldava

Se siete in vena di romanticismi, una cosa che dovete assolutamente fare è un giro in barca sulla Moldava.
Oppure potete salire sulla torre dell’orologio per salutare questa città così magica.

Allora, che ne dite delle 6 cose sorprendenti di Praga che vi ho raccontato? 

No Comments Yet.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *