Tumore al seno: prevenzione e una storia da vicino


This post is also available in: Russo

Non c’è MA che tenga! La prevenzione va fatta e il tumore al seno si può battere. La nostra storia con la malattia.

Non ci girerò molto intorno, perché quello di oggi è un tema a cui tengo molto. Perché è molto importante per me, per mia figlia e per qualsiasi donna.

Oggi parliamo di seno, quello che, piccolo o grande che sia, (poco importa) ci fa sentire donne. Non è la sola cosa, certo. La femminilità è un universo, però il seno è una parte importante di noi, l’indizio più evidente, quando siamo ragazze, che stiamo cambiando. Il punto di contatto più forte con i nostri bambini dopo la gravidanza. Quello che, inutile negarlo, attira gli sguardi.
Sia che decidiamo di esibirlo o di nasconderlo, è una parte di noi e merita di ricevere tutte le attenzioni.

Tumore al seno e prevenzione: non c’è MA che tenga!

Ho letto cose molto buffe sul seno, altre dolorose. Ho letto battute provocanti e ho conosciuto storie di paura e di coraggio.

“Alcune persone pensano che avere un seno importante renda una donna stupida. In effetti è piuttosto vero il contrario: una donna con un grande seno rende gli uomini stupidi.”

Rita Rudner

“Non mi sento meno donna . Anzi, mi sento più forte per aver fatto una scelta definitiva, che non incide in nessun modo sulla mia femminilità”

Angelina Jolie

 

Oggi vorrei condividere con voi tutto questo, perché ottobre è il mese della prevenzione al tumore al seno e io voglio sottolineare l’importanza di questa bellissima parte di noi, che ci fa sentire belle e femminili, madri e donne; abbiamo il dovere di prendercene cura.

 

Tumore al seno Stefanenko

Ho conosciuto una donna che si è ammalata di tumore al seno molto giovane, trent’anni fa, madre di due figli piccoli. So che non poteva lasciarsi vincere dallo sconforto e dalla paura, so che ha combattuto e che è qui oggi, trent’anni dopo, a ricordarcelo.

So che la malattia è ritornata una volta e poi di nuovo oggi, ma so anche che lei non smetterà di essere positiva e di ricordare sempre a me e a tutte le donne che ha intorno che in fondo la mammografia è una piccola cosa, fastidiosa sì, ammettiamolo, ma è mezz’ora del nostro tempo e puó salvarci la vita.

Questa donna, che ho la fortuna di avere vicina, è mia suocera: una guerriera, una fra tante, che con il sorriso e tutta la sua grinta lotta a cuore aperto e senza perdere la speranza, come fece in quel lontano ‘86. Spirito positivo, motivazione e amore per la vita sono i più validi alleati per fronteggiare qualsiasi tipo di difficoltà.

Ma voi, intanto, ricordate la mammografia 😉

 

No Comments Yet.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *