
This post is also available in: Russo
Gestire le emozioni, combattere l’ansia e lo stress, chi non lo vorrebbe? Ecco come dedicarci alla Mindfulness con le migliori App per praticare la meditazione.
Con la tecnologia, imparare a meditare è più semplice. Ecco l’elenco delle migliori app meditazione, tutte a portata di smartphone
Capita a tutti noi, di sentirsi tesi, affaticati da così tanti impegni, pensieri e cose da fare, da trovarci a chiederci come poter svuotare la mente e fare spazio per un po’ di serenità.
La soluzione è imparare a praticare la Mindfulness. Cos’è?
Nel sito dell’associazione italiana per la Mindfulness è spiegato esattamente:
Prestare attenzione con intenzione al momento presente.
Tradotto nel quotidiano significa imparare a concentrarsi su quello che stiamo facendo o vivendo in quello specifico momento, senza lasciar vagare la nostra mente tra quel che accaduto ieri o tutto quello che dovremo fare domani.
Sembra banale? Non lo è, se pensiamo quanto spesso ci facciamo prendere dall’ansia.
Sembra facile? Si, a patto di imparare come farlo.
Io ho seguito mio marito, che ha cominciato a meditare in maniera costante. Non sono ancora brava quanto lui, ma l’esercizio serve e sono qui a condividere con voi strumenti e benefici.
Imparare a meditare ci permette di ritrovare serenità, abbassare i livelli di stress, gestire meglio le emozioni quotidiane (ed anche il dolore), combattere l’ansia e quindi sentirci più sicuri di noi. Inoltre, migliorando la pressione sanguigna, la meditazione ci rende più resistenti alle malattie cardiovascolari.
E ora veniamo al come praticare la mindfulness.
Il modo più semplice e a portata di tutti è usare le app. Ce ne sono molte in lingua inglese, ma anche in italiano.
Le migliori App per praticare la meditazione
Omvana decisamente una delle migliori, ma tutta in inglese. Se la lingua non è un problema, scaricatela subito, perché è stata pensata da delle vere autorità in materia. Musiche rilassanti e meditazioni guidate da seguire sono davvero utilissime.
App in italiano? ACT Mindfully è un’ottimo aiuto per imparare a gestire pensieri ed emozioni, anche quelli che ci mettono in crisi, insegnandoci come gestirli senza ansia né rabbia. Per Android a 9,99 €.
Vi piace l’idea di meditare in gruppo anche se siete soli? Gratuita, in inglese e italiano, Insight Timer è votata come una delle App migliori. 8,223 meditazioni guidate, 1,754 maestri, nasce con l’intenzione di portare la calma in una mente troppo impegnata e ci sono programmi di ogni tipo: dall’accettazione del proprio corpo a come liberarsi dalle dipendenze, a come gestire i sentimenti. La cosa bellissima è che qui potete verificare quante persone nel mondo stanno meditando in quel momento, qui potete entrare in un gruppo e a fine meditazione ringraziare chi ha meditato con voi.
Nel corso della giornata sentite il bisogno di ritagliarvi un momento di relax? Buddhify è perfetta! In inglese anche questa, comprende 80 esercizi di meditazione, divisi per i diversi momenti della giornata e il bello è che potete indicare ogni giorno come vi sentite e monitorare i miglioramenti nel tempo. Per Android e iOS al costo di 2,49€.
Zen in the city gratuita e in italiano, funziona così: indica dove ti trovi (casa, lavoro, strada, …) e cosa stai facendo e la app ti propone una serie di esercizi adatti al momento. Al termine di ogni esercizio, puoi visualizzare il tuo stato di benessere. Ti indica anche i luoghi vicini a te per praticare la meditazione, lo yoga, la mindfulness.
Vi intimorisce il fatto di non avere tempo da dedicare alla Mindfulness? Relax in 5 minuti è l’app che fa per voi! Usatela mentre andate in ufficio o per una piccola pausa. Non potrà che farvi stare meglio!
Sognate solo di dormire bene? Scaricate Pzizz. Per iOS e per Android.
Leave a Reply