
Come dividere e annotare gli impegni, restare concentrati e perfino prendersi delle pause al momento giusto? Io uso queste dritte per organizzare al meglio la giornata.
Per me la cosa più difficile da gestire sono sempre le cose da fare nella giornata.
– l’orario (se c’è un momento preciso in cui farlo),
– in cosa consiste (meglio essere precisi, tipo “chiamare x per discutere progetto y”)
Se gli impegni sono tanti, non riempite fogli alla rinfusa: liste infinite creano ansia ed è obiettivamente impossibile realizzare mille cose.
Fate invece delle mini-liste di tre cose, procedendo per priorità.
Spezzettare una montagna in tanti sassolini è sempre un ottimo sistema.
Per esempio, se ogni mese dobbiamo dedicare del tempo a pagare ed archiviare bollette e fatture, stabiliamo quanto tempo ci serve e organizziamoci per metterlo in agenda.
Il video vi spiega come funziona
Distrazioni
La concentrazione è la cosa più difficile, soprattutto con cellulari e social che ci tentano continuamente. Metti in silenzioso il telefono quando lavori e dedica tot minuti alla fine di ogni ciclo di lavoro a controllare le chiamate. Stabilisci uno o due momenti della giornata per i social e magari fai in modo che siano sempre quelli.
Tempi morti
Dedica spostamenti o tempi d’attesa (come la fila in Posta o in un ufficio) a fare quelle piccole cose che richiedono poco tempo e per cui non ne trovi mai: scrivere un messaggio a un amico, controllare una chat, metterti d’accordo per un appuntamento, …
Google Calendar, per esempio (esiste sia per Android sia per Iphone ed è gratuito) è perfetto, perché si può invitare la persona con cui vogliamo condividere un impegno. Eccovi una Guida per imparare ad usarlo bene. Per esempio, se ho un invito a cena da amici, invito anche Luca.
Mattino o sera?
Questo dipende un po’ da ciascuno di noi. Siete più efficienti al mattino? Allora organizzate in questi orari le cose più impegnative da fare e dedicate la sera a riordinare le idee e preparare le vostre to do list per il giorno dopo.
Ci sono cose che proprio non ami fare?
Io, per esempio, non amo fare la spesa. Ho risolto la cosa preparando dei menù settimanali, così so già qual spesa dovrò fare. Stampo il pdf e lo attacco al frigo.
E poi puoi usare siti e app per far arrivare la spesa da te, come supermercato 24 o anche Amazon, dove puoi acquistare anche i prodotti per la pulizia.
Cosa vi è sembrato più interessante? E voi avete altre dritte per organizzare al meglio la giornata? Scrivetemi!
Leave a Reply