Le cose che ho imparato dopo i 40 anni


This post is also available in: Russo

Gli amici, il lavoro, i nostri punti di forza e le nostre fragilità, …tutte Le cose che ho imparato dopo i 40 anni e che rendono la vita meravigliosa.

 


Ne ho parlato spesso questo il blog e sapete che penso che i quarant’anni siano una bellissima età. Un momento, soprattutto per noi donne, in cui viene naturale fare dei bilanci rispetto la propria vita professionale, sentimentale e di relazione
E anche per chi di noi tende a vedere il bicchiere mezzo vuoto o ritiene di avere ancora molta strada da fare per raggiungere i propri obiettivi (il che non è affatto male: migliorarsi sempre è un modo per restare giovani) credo ci siano molte cose che accomunano le donne over 40.

Le cose che ho imparato dopo i 40 anni

Pochi ma buoni

Difficile rendersene conto quando si è giovani e l’obiettivo è quello di conoscere gente sempre nuova e di avere enormi cerchie di amici, ma con il tempo, quando gli eventi della vita cominciano a metterci alla prova, ci si rende conto di come i veri amici siano pochi. E questo non è un male.
Continuiamo a conoscere persone nuove con cui dividere passioni ed interessi, ma impariamo a distinguere tra queste amicizie e quelle che per noi contano davvero.

La vita è come la vedo

Niente è perfetto, ormai lo sappiamo, ma sta a noi vederlo perfetto per noi stessi. Il che significa avere coscienza che quello che abbiamo è prezioso e niente affatto scontato ed essere sempre pronte a lavorare per miglioralo.

La mia energia è importante

Famiglia, figli, lavoro, … quanto abbiamo corso fino ad ora? Non dico che sia arrivato il momento di tirare il freno a mano (sarebbe troppo presto!), ma di concederci delle pause e dei piccoli piaceri rigeneranti, questo si. Il nostro corpo comincia a chiedercelo e noi glielo dobbiamo.

Prendo cose e persone per come sono

Quanto tempo abbiamo perso arrovellandoci nel trovare spiegazione per un torto subito? Quante ore nel cercare di  far cambiare idea a qualcuno? Ne è valsa davvero la pena? Invece di dare giudizi, abbiamo imparato ad accettare che il mondo è fatto di persone tutte diverse, che vanno prese per quello che sono, perché comunque ci danno sempre l’occasione di imparare qualcosa su di noi.

Sono vulnerabile? Si, lo sono

E sono contenta di non doverlo più nascondere. La fragilità è una forza ed abbiamo imparato anche questo, vero?

Metto da parte

Cominciamo a preoccuparci di quello che saremo più di quello che siamo stati! Di quali attenzioni il nostro io di domani avrà bisogno? Pensiamoci oggi, mettendo da parte libri che sicuramente vorremo rileggere, ricordi che vorremo ritrovare ed  anche le sicurezze (parlo di salute, affetti e denaro) che si faranno sentire al riparo.

E voi cosa avete imparato dopo i 40?

 

No Comments Yet.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *