9 idee per decorare la casa in autunno


This post is also available in: Russo

Come decorare la casa in autunno? Basta fare una passeggiata nella natura per trovare piccoli tesori. Ecco 9 idee facili da realizzare.

Vino caldo, plaid, divano, serie tv,…… Tutte cose meravigliose, però lasciatele per la sera.
Di giorno invece perché non approfittare di quest’aria frizzantina per camminare nella natura che comincia a cambiare colore? E’ rilassante e ci trovate un sacco di tesori da poter riutilizzare per decorare la vostra casa, la tavola, un pacchetto regalo,… Basta un minimo di manualità e il web è pieno di idee deliziose da cui prendere spunto. Sono andata a caccia per tutte noi di ispirazioni per raccogliere l’autunno a piene mani e trasformarlo con un po’ di creatività.

9 idee per decorare la casa in autunno

decorare la casa in autunno 9 idee zucche

1

Halloween arriverà in un attimo e un modo molto elegante di decorare con le zucche è infilarne diverse, di quelle più piccoline, in un grande vaso di vetro.
decorare la casa in autunno 9 idee zucche piante

2.

Un’idea ancora più divertente e inusuale, però, è usarle come vasi per delle piante succulente. Basta tagliare la calotta, svuotarle, farle seccare e riempire di terra e piantine.
decorare la casa in autunno 9 idee foglie

3.

Se invece vi affascinano i colori delle foglie d’autunno, raccogliete le più belle, pulitele con un panno umido, asciugatele, mettetele tra due fogli di carta assorbente a seccare tra le pagine di un libro e quindi incorniciatele.
decorare la casa in autunno 9 idee foglie disegnate

4.

decorare la casa in autunno 9 idee foglie colorate

5.

Oppure acquistate un pennarello indelebile bianco o argento a punta fine e disegnate sopra la vostra foglia secca il decoro che più vi piace. L’alternativa a incorniciarle è appenderle con delle mollettone di legno a un nastro per farne una ghirlanda.
decorare la casa in autunno 9 idee pigne

6.

Le pigne sono un un grande classico, ma come utilizzarle? 
Con la colla a caldo incollate alla base un laccetto di spago. quindi fate un bel fiocco con il nastro che più vi piace e incollate alla base come nella foto. Potete utilizzarlo come porta posate in tavola o per decorare i vostri regali, appenderle alle maniglie di porte e finestre o al collo delle bottiglie.
decorare la casa in autunno 9 idee pigne e ghiande

7.

Spruzzatele di colore spray bianco e riempitene un vaso di vetro. Potete mescolarle a delle ghiande a cui avrete colorato il cappuccio.
decorare la casa in autunno 9 idee corona

8.

A proposito di ghiande, eccovi tre idee: se vi piacciono le corone da appendere, vi basta una base di polistirolo (le trovate anche on line), e un po’ di frutta secca e una pistola con la colla a caldo per incollare i vostri tesori e creare una meraviglia come questa.
decorare la casa in autunno 9 idee ghiande glitter

9.

Se avete manualità e pazienza, procuratevi un pennello piccolo, colla vinilica e glitter. Pulite le ghiande e poi spalmate la parte inferiore di colla e ricoprite di glitter (bellissime per la tavola delle feste!)
decorare la casa in autunno 9 idee candele

10.

Per le sere sul divano con plaid e serie preferita di cui parlavamo all’inizio, cosa c’è di meglio del lume di candela
Un modo semplicissime per realizzare dei vasetti portacandele è utilizzare i barattoli in vetro per conserve e marmellate. Mettete sul fondo un bicchierino con una candela e riempite lo spazio tra questo e il barattolo con tante noccioline.
Se volete appenderli, basterà usare del fil di ferro con cui circondare l’imboccatura e legare a questo le due estremità di una maniglia da poter appendere.
Allora, oltre alla salute ed al piacere di godervi il paesaggio autunnale, vi ho dato altre buone ragioni per amare le camminate d’autunno?
Foto credit: 1. cosmopolitan.it, 2.  thebest11.com , 3. bhg.com , 4. bloglovin.com e 5. intimateweddings.com , 6. etsy.com , 7. honey-mommy.blogspot.com , 8. hgtv.com , 9. blogtuttoferramenta.it , 10. momastyle.com 

No Comments Yet.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *