
This post is also available in: Russo
State preparando un viaggio e vi prende l’ansia da valigia? Niente paura, ecco Come preparare la valigia in modo furbo in 8 semplici mosse.
Eccoci di nuovo a preparare valigie!
Come vi dicevo qualche giorno fa, io e Luca siamo in partenza per il nostro amato Brasile, di cui tante volte vi ho raccontato qui sul blog.
Così ho pensato di darvi due dritte su come fare le valigie e se state organizzando un viaggio, vi ricordo di dare un’occhiata alla mia guida pratica per organizzare al meglio un viaggio
pronte? Ecco come preparare la valigia in modo furbo in 8 mosse
- Fare una lista di cosa portare
Prima di tutto sembrerà banale ma non lo è: previsioni del tempo alla mano (e io vi consiglio anche di leggere un paio di post sui blog di viaggio, scritti da chi ha già visitato quella destinazione) fate una lista dell’abbigliamento che vi serve. Fatela tenendo conto, naturalmente, delle vostre abitudini, che siate una viaggiatrice da sandali e bermuda, oppure una che deve avere l’abito giusto per ogni foto.
Dividete la lista per capi e giorni della settimana, immaginando cosa metterete quando. - Disponete tutto sul letto
dividendo per gruppi: biancheria, abiti, shirt e maglioni, pantaloni, accessori, bijoux, scarpe,… - Preparate dei sacchetti
L’ideale è avere a disposizione un buon numero di sacchetti di tela, meglio ancora se con scritto o disegnato sopra il contenuto.
Usateli per dividere bijoux, cinture, calze, caricabatterie e cavetti, …
Se il fondo della vostra valigia ha dei “buchi”, riempiteli con questi sacchetti o con quelli delle scarpe così da pareggiare il fondo su cui poi disporre gli abiti. - Tenete pronti i “riempibuchi”
Costumi, biancheria, foulard e i sacchetti di cui sopra sono perfetti per riempire i vuoti che si verranno a creare tra i diversi strati. - strato 1: le cose che si spiegazzano meno
Cominciate con lo stendere quei tessuti pesanti e che non si stropicciano: pantaloni, jeans (se li avete con voi, anche gli asciugamani e i teli mare). - strato 2
Usate le t shirt e i top di cotone per riempire i buchi e “livellare” lo strato e poi procedete con golf e maglie per poi proseguire con abiti e gonne. - Piegare o arrotolare?
Secondo me dipende molto dal tipo di viaggio e da cosa ci portiamo. Arrotolare è la soluzione perfetta per quei tessuti come la seta o per abiti morbidi, che altrimenti si spiegazzerebbero troppo, ma anche per chi fa viaggi on the road (così infatti è più facile estrarre quel che serve senza disfare e rifare la valigia ogni volta). - strato 3
A meno che il viaggio non lo richieda, fate a meno delle camicie, che per quanto facciate, arriveranno sempre un po’ stropicciate, oppure disponetele in cima alla valigia.
Aggiungete poi giubbotto in jeans o impermeabile e un pashmina, i classici capi “salva-vacanza” in caso di brutto tempo. Altre piccole dritte davvero utili sono in arrivo con il prossimo post!
Leave a Reply