
This post is also available in: Russo
A 20 è provocazione, a 30 ammiccamenti, dopo i 40 diventa soprattutto consapevolezza di sé. Ecco che che cos’è la sensualità a 20, 30, 40 anni.
Con i primi raggi di sole, sarà perché abbandoniamo il pallore invernale per prendere il colore del sole, sarà perché i nostri vestiti si fanno più colorati e ci lasciano esibire di più il nostro corpo, e sarà anche perché il sole ci fa sorridere e illumina lo sguardo, credo che tutte (e tutti) ci sentiamo più belli.
C’è qualcosa di sexy nell’estate che non saprei spiegare. Forse viene dal fatto che viviamo di più all’aperto, incontriamo più persone, forse da una maggiore leggerezza nell’aria.
Ci si sente più sensuali, questo è certo. Ma che cos’è esattamente la sensualità?
Me lo sono chiesto perché credo che per una donna anche questo sia un concetto che un po’ cambia con il tempo e con le età della vita.
A 20 anni è soprattutto provocazione, gioco, gonne corte per mostrare gambe che sanno scappare via veloci (lasciando il lui di turno con un palmo di naso).
A 30 anni sono scollature e ammiccamenti. Uno sguardo obliquo, capelli arrotolati intorno un dito, gambe accavallate ad arte.
Cos’è la sensualità dopo i 40 anni
Poi, benedetti 40 anni, impariamo che la sensualità è fatta anche e soprattutto di altro: di ironia gentile, di empatia, che è quella capacità di entrare in sintonia con l’altro che è più difficile avere quando si è giovani, di una sicurezza di sé che si può costruire solo con il tempo.
Capiamo anche che può essere più sensuale una nuca con i capelli raccolti, che una chioma svolazzante, un abito che disegna il corpo piuttosto che uno che lo esibisce, il nostro personalissimo stile nel modo di vestire, di parlare, di gesticolare, che ci rende uniche ed è molto diverso dalla moda del momento, che invece a vent’anni ci omologa un po’ tutte.
La sensualità è in parte qualcosa di innato, in parte qualcosa che costruiamo con il tempo, imparando a conoscere noi stesse, con la consapevolezza di tutto ciò che una semplice occhiata può trasmettere.
Dico tutto questo perché vorrei suggerire alle ragazze più giovani di costruire la propria sensualità, che non è solo sentirsi sexy con l’abitino giusto e alle donne più mature di imparare a riconoscere la sensualità che possiedono e che va ben oltre l’abitino sexy.
Che ne pensate? Siete d’accordo con me?
Leave a Reply