
This post is also available in: Russo
Come fare il pieno di salute con una tavola colorata? Frutta di stagione e ricette inusuali: scopri tre ricette d’autunno con cachi, arance e mandarini.
La natura si colora d’arancio in autunno e il mio consiglio è di usare questo colore anche in tavola, scegliendo cachi, arance e mandarini per colazioni e merende, ma anche per ricette inusuali.
Perché mangiare arancione? Perché è sempre bene scegliere la frutta di stagione e in questo caso perché cachi, arance e mandarini sono una vera assicurazione contro i malanni di stagione.
I cachi sono ricchi di sali minerali, potassio soprattutto, ma anche di vitamina C e di antiossidanti che aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari.

Credit: Non sprecare
Risotto ai cachi e cacao con amaretti
Frullate la polpa di due cachi, eliminando boccia e filamenti.
Tritate uno scalogno e fatelo soffriggere con olio.
Aggiungete un pugno di riso a persona, fate tostare a fuoco basso, unite mezzo bicchiere di vino bianco e fate sfumare.
Unite poi il brodo (come lo preferite), un paio di mestoli alla volta e mescolate fino quasi a fine cottura.
Unite all’ultimo momento la polpa dei cachi, mescolate, mantecate con burro e parmigiano, quindi spolverate di amaretti tritati e cacao amaro e servite.
Sapevate che l’arancio, frutto mediterraneo per eccellenza, è in realtà originario di Cina e Giappone?
Ricco di minerali calcio, fosforo, ferro e potassio, il ferro, contiene anche molte vitamine (C, la A, la B1 e la B2) ed ha un altro alto positivo: è davvero poco calorico.
Usatelo per preparare una saporitissima

Via Pinterest
Insalata con gamberi e arance
Lavate, mondate e tagliate a fettine un peperone.
Sbucciate e tagliate a spicchi a vivo due arance e a fettine sottili una cipolla.
Saltate in padella 250 gr di gamberi con l’olio, dopo averli puliti del budellino nero.
In una insalatiera unite tutti gli ingredienti e una manciata di olive nere.
Condite con olio, sale e pepe.
Il mandarino ha anche lui un sacco di qualità, due in particolare: ricco di fibre e calcio, è anche utile contro ansia e tensione, non si può perdere l’occasione di gustarselo.
Volere una ricetta inusuale: cucinatelo con il pollo!

Credit: Doctissimo
Pollo caramellato al mandarino
Tagliate il pollo a bocconcini e rosolateli in una padella antiaderente.
Aggiungete all’ultimo momento i mandarini a spicchi e una spolverata di zucchero di canna e fate caramellare.
Lavate e tagliate del radicchio trevigiano o dell’indivia a fette, cuocete in padella a fuoco dolce, regolate di sale e pepe e usate come letto su cui stendere pollo e mandarini.
Spolverate delle mandorle a pezzetti e servite.
Allora, quale di queste tre ricette d’autunno con cachi, arance e mandarini vi tenta di più?
Leave a Reply