
This post is also available in: Russo
Contro il caldo mettete in tavola piatti freschi, a base di frutta e accattivanti. Da provare subito ecco tre ricette inusuali e golose con anguria e melone.
Fa così caldo che l’idea di mettervi ai fornelli vi fa inorridire? Vi capisco.
Anch’io mangerei solo cose fresche e in fondo è un ottima idea per approfittare delle qualità dissetanti di frutta e verdura e fare il pieno di vitamine e sali minerali, così utili in questa stagione. Provate anche le mie ricette di frullati.
Se poi siete amanti di anguria e melone, ecco dei modi nuovi di servirli!
Tre ricette inusuali e golose con anguria e melone
Zuppa di melone
Ingredienti per 4
- 2 meloni
- Olio d’oliva
- Sale
- Pepe
- Zenzero fresco
- Yogurt greco
Tagliate a metà i meloni, eliminate buccia e semi, tagliate la polpa a pezzetti e frullatela con sale, un cucchiaino raso di zenzero grattugiato e due cucchiai di olio. Se risultasse troppo denso, aggiungete un po’ di acqua fredda. Conservate in frigo fino almomento di servire con una spolverata di pepe e un cucchiaio di yogurt greco al centro del piatto.
Insalata di melone
Ingredienti
- 1 melone
- Pomodori datterini
- Menta
- 150 gr feta
- Mandorle a filetti
- olio d’oliva
- un limone
- sale e pepe
Pulite il melone come sopra e poi tagliatelo a fette e quindi a cubetti e metteteli in una insalatiera.
Lavate e tagliate i pomodorini, tagliateli a metà ed aggiungeteli al melone. Unite quindi la feta sbriciolata, le mandorle e qualche foglia di menta. In una ciotola unite tre cucchiai di olio con il succo di mezzo limone, sale e pepe. Mescolate velocemente con la forchetta fino ad ottenere una citronette con cui condire la vostra insalata.
Cheesecake all’anguria
Ingredienti
- 300 gr di anguria
- 4 fogli di colla di pesce
- 150 gr di biscotti secchi
- 70 gr di burro fuso
- 150 gr di panna
- 200 gr di formaggio splamabile (Philadelphia)
- 60 gr di zucchero a velo
Sbriciolate i biscotti, in una ciotola mescolateli con il burro fuso e quindi stendeteli sul fondo di una tortiera pressandoli bene con i rebbi di una forchetta perché si compattino per formare il fondo del dolce. Riponete in frigorifero.
Tagliate l‘anguria, con un cucchiaio prelevate la polpa, eliminate i semi e frullatela.
Mettete 1 foglio di colla di pesce ad ammollare in acqua fredda per 5 minuti. Strizzatela, unitela alla polpa di anguria, mescolate bene e tenete da parte.
Mettete 3 fogli di colla di pesce ad ammollare in acqua fredda per 5 minuti.
Montate la panna a neve ben soda. In una ciotola lavorate il formaggio con una forchetta fino a renderlo cremoso. Unite lo zucchero e mescolate, quindi aggiungete la panna e amalgamate con una frusta dal basso verso l’alto perché non smonti.
Strizzate la colla di pesce, unitela a questa crema.
Stendetela bene sulla base di biscotti, livellate, mettete in frigo 10 minuti, quindi coprite con la gelatina di anguria e tenete in frigo almeno 3 ore prima di servirla. Guarnite con qualche fogliolina di menta.
Leave a Reply