
This post is also available in: Russo
Un must dell’estate la pasta fredda, ma che ne dite di provare 3 ricette davvero nuove? Con pesce, verdura e perfino con la frutta.
Da quando vivo in Italia ho imparato che anche a tavola ci sono dei grandi classici per ogni stagione.
In estate, insieme all insalata di riso, la pasta fredda la fa da padrone.
Certo, con pomodoro mozzarella e basilico è buonissima e ricorda il tricolore, ma che ne dite di provate altre ricette?
Successo assicurato in famiglia e con gli amici.
Pasta fredda 3 ricette davvero nuove
Pasta fredda con pollo e frutti di bosco
Ingredienti:
- 320 gr di penne
- 40 ml di olio evo
- 250 gr di frutti tra mirtilli e lamponi
- 200 gr di pollo
- 125 gr di yogurt greco (fac)
- Qualche foglia di menta
Mentre fate cuocere la pasta, grigliate il pollo in padella, quindi tagliatelo a striscioline e poi a pezzetti.
Lavate la frutta ed asciugatela.
Scolate la pasta, fatela raffreddare sotto l’acqua corrente, quindi scolatela e versatela in una ciotola capiente, aggiungete l’olio e mescolate bene.
Potete ora aggiungere la frutta ed il pollo o, se preferite lavorare lo yogurt in una ciotola con una forchetta ed aggiungere prima questa salsina. Decorate con qualche foglia di menta e servite.
Insalata di pasta con il melone
Ingredienti:
- 320 gr di pasta corta integrale
- 40 ml di olio evo
- 250 gr di melone
- 200 gr di feta
- 1 cipolla rossa
- 100 gr di fagiolini
- qualche foglia di menta
Lavate e spuntate i fagiolini e cuoceteli in acqua bollente finché saranno croccanti. Raffreddateli sotto l’acqua fredda e scolateli, quindi tagliateli a pezzettini.
Togliete la buccia al melone, eliminate semi e filamenti, tagliate a fette e poi a pezzettini.
Tagliate anche la feta a cubetti e la cipolla a fettine sottili.
Scolate la pasta, raffreddatetela, condite con l’olio e poi aggiungete gli altri ingredienti nell’insalatiera.
Pasta con pistacchi e pesce spada
Ingredienti:
- 320 gr di penne
- 150 gr di pistacchi sgusciati non salati
- 3 cucchiai di pecorino grattugiato
- qualche foglia di basilico
- 40 ml di olio evo
- 1 limone bio
- 1 spicchio d’aglio
- 2 tranci di pesce spada
- sale q.b.
Eliminate la pellicina dai pistacchi, quindi versateli nel mixer con un filo di olio. Frullate e poi unite il resto dell’olio ed il pecorino e, da ultimo, le foglie di basilico.
Se il pesto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete un filo di olio o un po’ di acqua di cottura della pasta.
Grattugiate quindi la buccia di mezzo limone ed aggiungetela al pesto.
Dopo aver scolato e raffreddato la pasta, conditela con il pesto.
Eliminate la la pelle esterna e l’osso centrale dai tranci di pesce spada, quindi tagliatelo a dadini e fatelo rosolare con lo spicchio d’aglio.
Unite anche il pesce alla pasta e mescolate bene prima di servire.
Leave a Reply