Pasta al pomodoro: 3 ricette in usuali per il più classico dei piatti


This post is also available in: Russo

Alla pasta non si rinuncia, ma come trasformare la classica pasta al pomodoro in qualcosa di diverso? Ecco tre ricette inusuali e fresche da provare subito.

Avete voglia di un piatto fresco, ma di rinunciare alla pasta non se ne parla?
Vi capisco! Da quando vivo in Italia so che niente trasmette gioia e calore come un bel piatto di spaghetti o delle penne con il sugo rosso.

Per accontentare la nostra voglia di pasta ecco tre ricette fresche fresche  che ho provato.

Fusilli pomodorini e limone

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di fusilli
  • 400 gr pomodori datterini
  • 1 limone bio
  • 120 gr di ricotta
  • prezzemolo
  • olio d’oliva
  • sale e pepe q.b.

Mentre cuocete la pasta in abbondante acqua salata, in una ciotola lavorate la ricotta con la forchetta.
Aggiungete un cucchiaio di olio, la buccia del limone grattugiato e mescolate bene.
Lavate i pomodorini, tagliateli a meta, saltateli in padella con due cucchiai di olio, lasciate raffreddare e unite al resto del sugo nella ciotola.
Scolate la pasta, versatela nella ciotola, mescolate bene e tagliuzzateci sopra il prezzemolo (se preferite potete sostituirlo con erba cipollina o, se amate i sapori più forti, unite un cucchiaino di pasta di acciughe alla salsa con la ricotta).

Penne alle mandorle e basilico

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di penne integrali
  • 70 gr di mandorle
  • 60 gr di mollica di pane
  • 20 foglie di basilico
  • 3 pomodori
  • 1 spicchio di aglio
  • olio d’oliva
  • sale e pepe q.b.
  • peperoncino (fac.)

Tritate la mollica e fatela tostare in una padella dal fondo spesso con un cucchiaio di olio.
Aggiungete qualche mandorla spezzettata e tostate leggermente.
Tritate il basilico e l’aglio. Nel mixer frullate le mandorle, quindi aggiungete aglio e basilico.
Tagliate i pomodori, svuotateli e aggiungete acqua e semi dei pomodori al frullato di mandorle.
Unite due cucchiai di olio e mescolate bene.
Tagliate a cubetti i pomodori e teneteli da parte.
Scolate la pasta, mettetela in una ciotola capiente, unite la crema di mandorle e pomodoro e mescolate bene. Aggiungete il pomodoro a cubetti e alla fine spolverate con la mollica tostata.

Spaghetti pomodorini e robiola

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di spaghetti
  • 500 gr di pomodorini
  • 150 gr robiola
  • 1 spicchio di aglio
  • sale e pepe q.b.
  • origano

Lavate i pomodorini, tagliateli a metà ed eliminate l’acqua ed i semi.
Mettete in una padella con l’aglio e due cucchiai di olio e fate cuocere qualche minuto.
In una ciotola lavorate la robiola con la forchetta, aggiungete due cucchiai di olio e regolate di sale e pepe. Unite i pomodorini, uno o due cucchiai di acqua di cottura della pasta, mescolate e quindi versate nella ciotola gli spaghetti e mescolate.
Spolverate di origano e servite.

No Comments Yet.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *