
This post is also available in: Russo
Poco tempo da dedicare ai fornelli? Ecco un menù sano e veloce perfetto per chi ha poco tempo ma vuole mangiare bene.
Bello cucinare, bello mangiare sano, bello ritagliarsi un momento a tavola con lui o con la famiglia ma voi riuscite a trovare il tempo per i fornelli?
Io mica sempre.
Quello che ho provato a fare e che vi consiglio è pianificare il menu settimanale in modo che sia vario, salutare e divertente. E che la preparazione dei piatti non richieda troppo tempo!
Oggi condivido con voi un pranzo-tipo che mi sembra perfetto per questa stagione di passaggio dall’estate all’autunno, ricco di verdure e vitamine e con gli ingredienti freschi che possiamo trovare dal nostro verdura di fiducia.
Menù fast e sano: insalata e primo piatto con verdure
Noi spesso mangiamo l’insalata come antipasto, anziché come secondo.
Questo ci permette di dare più spazio alle verdure e mangiare un po’ meno pasta. Trucchetto!
Ingredienti:
- cavolo bianco e lattuga
- una carota
- una zucchina
- pinoli
- timo fresco o disidratato
- pecorino o ricotta salata o mozzarella
- pasta
- pomodori diversi
- basilico, timo, origano
- mozzarella o stracciatella
Insalata tiepida con pinoli
Lavate il cavolo bianco e tagliatelo a lamelle sottili. Fate lo stesso con la lattuga e raccogliete in una insalatiera.
Lavate le zucchine e spuntatele. Spuntate le carote ed eliminate la parte più esterna.
Quindi tagliate entrambe con un pelapatate e poi a pezzettini, che farete saltare in padella un paio di minuti insieme ad un po’ di olio d’oliva.
Lavate i pomodorini e tagliate anche quelli a pezzetti, aggiungete un minuto nella padella e lasciate insaporire.
Unite alle altre verdure, fate abbrustolire in padella una manciata di pinoli e spolverate sull’insalata.
Preparate una vinaigrette mescolando il succo di mezzo limone con due cucchiai di olio d’oliva e un po’ di sale. Emulsionate con la forchetta et voilà: insalata pronta.
Pasta ai pomodori
Si, ho usato il plurale, perché vi consiglio di usare tutti i pomodori che trovate dal vostro verduraio ed aggiungere anche qualche pomodoro secco, così la consistenza sarà diversa.
Cucinate la vostra pasta preferita (io spesso uso quella integrale, ma anche quella bianca va bene).
In una ciotola mettete un paio di cucchiai dell’acqua di cottura della pasta e due cucchiai di olio crudo.
Intanto lavate e tagliate a pezzettini i pomodori, eliminando almeno in parte semini e parte acquosa. Mescolate bene nella ciotola. In una ciotola piccola mescolate insieme le erbette e poi spolveratele sulla pasta, mescolate e quindi unite la mozzarella o stracciatella a cubetti.
Se vi piace potete spolverarci sopra anche una manciata di mandorle grattugiate.
Ecco qui un pranzetto veloce e super sano!
Leave a Reply