
This post is also available in: Russo
Un piatto salutare da preparare freddo, perfetto anche per una cena tra amici. Gazpacho ricetta fresca per l’estate.
È un estate così calda che provo sollievo ogni volta che apro il frigo. Solo per un attimo però perché l’idea di mettermi a cucinare qualcosa di caldo mi sconforta.
Alla ricerca di un piatto gustoso e fresco ho ripescato la ricetta di un’amica spagnola. L’ho preparata per una sera in terrazza ed è stata un successo. Facile anche per chi non è un master chef, come me, ecco come si prepara un gazpacho. Olè!
Per rendere il piatto più divertente, servitelo in bicchieri trasparenti con bastoncini di sedano e peperone, oppure conservare le bottigliette di vetro delle bibite e usatele per servire il gazpacho con tanto di cannuccia!
Gazpacho per 4 persone
Ingredienti:
600 gr di pomodori maturi
200 gr di cetrioli
una cipolla
1 spicchio di aglio
due peperoni (meglio se uno rosso e uno verde o giallo)
100 gr. di mollica di pane raffermo
Due cucchiai di olio EVO
Aceto di vino bianco 110 ml
sale e pepe q.b.
Spezzettate il pane raffermo e mettetelo in una ciotola bagnandolo con un po’ d’acqua mescolata all’aceto. Quando si saraà ammorbidito, scolatelo.
Pelate un cetriolo e tagliatelo a fettine. In una ciotola unite anche i pomodori e peperoni a fettine dopo aver tolto i semini e i filamenti interni. Aggiungete aglio e cipolla tritati e poi frullate nel mixer tutte le verdure con due cucchiai di olio.
Regolate di sale e pepe, Unite poi il pane e frullate ancora a lungo. Passate quindi con un colino e trasferite in frigo fino al momento di servire.
September 23, 2015
Bella ricetta, io adoro il gazpacho ma vorrei anche sapere di chi é quel bellissimo abito che porti nelle fotografie 🙂