Due ricette di salute con proteine vegetali


This post is also available in: Russo

Al posto del classico hamburger, provate due ricette di salute con proteine vegetali e verdure. Leggere, gustose, facili da preparare.

Le proteine, lo sappiamo, sono fondamentali in una dieta ben equilibrata, perché consentono alle nostre cellule di crescere e funzionare a dovere.

Se avete deciso per un periodo o come scelta di vita di non mangiare carne, o nessun derivato animale, ci sono comunque valide alternative. Ed anche per i carnivori esistono ricette gustose, leggere e salutari, che possono essere per l’organismo ottime fonti di proteine.

Eccone qui alcune due le mie preferite.

Due ricette di salute con proteine vegetali hummus

Hummus

Diffusa in tutti i paesi del Medio Oriente, oggi è comune anche da noi. Per me è un’ottima soluzione per un antipasto, insieme a della pita calda o anche come piatto vero e proprio, insieme a tante verdure crude da intingere in questa deliziosa salsa.

Ingredienti

600 gr di ceci lessati
100 gr di salsa tajina (oppure di semi di sesamo)
un cucchiaio di olio d’oliva
un cucchiaino di paprika
1 spiccio d’aglio schiacciato
il succo di un limone
un pizzico di sale e pepe
acqua calda q.b.
prezzemolo o dragoncello

Sciacquate i ceci lessati sotto l’acqua corrente, quindi versateli nel bicchiere del mixer, aggiungete gli altri ingredienti (tranne il prezzemolo e la paprika) e frullate. Aggiungete poco alla volta l’acqua, fino a che la salsa raggiungerà una consistenza liscia e densa.
Trasferite in una ciotola e spolverate di prezzemolo tritato e paprika.


Patiti dell’hamburger? 
Fatelo con ceci, fagioli o fagioli di soja!

Due ricette di salute con proteine vegetali ceci

Hamburger vegetariano con le verdure

Ingredienti per 4 hamburger
400 gr di ceci lessati
2  peperoni rossi
1  melanzana
1 zucchina
1  cipolla rossa
una manciata di pomodorini
1 limone
q.b.  olio di oliva extravergine
q.b.  sale e pepe
1 cucchiaino  di cumino
1 cucchiaino  di zenzero fresco grattugiato
1 cucchiaino di senape
4 cucchiai  pane grattugiato
1  avocado
valeriana

Lavate, asciugate e tagliate a fette i peperoni e quindi fateli abbrustolire in padella, fino a che la pelle annerisce. Chiudeteli in un sacchetto di plastica per alimenti e quando si saranno intiepidititi, levate la pelle e tagliate a listarelle. Mettete in una ciotola con 2 cucchiai di olio, sale e pepe q.b.

Lavate e tritate zucchine, cipolla e melanzane, tagliate a cubetti e fate saltare in padella con un po’ d’olio. aggiungete i pomodorini a cui avrete tolto i semi e la parte liquida.

Nel mixer frullate i ceci con un po’ di acqua tiepida e il succo del limone, quindi mescolate alle verdure e aggiungete cumino, zenzero e senape. Amalgamate bene, poi aggiungete il pan grattato e mescolate ancora.

Con un paio di cucchiaiate formate un hamburger (se avete un copapasta il risultato sarà ancora migliore) e poi cuocete i vostri hamburger in padella antiaderente con un filo d’olio.

Serviteli con pane integrale o ai semi, un’insalatina o avocato ben maturo a fette.

Buon Appetito e buona forma!

No Comments Yet.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *