
This post is also available in: Russo
Il segreto della mia forma e del mio buonumore? Una colazione alla russa kvashà. Ecco la ricetta per una colazione sana, energetica e leggera.
Mia mamma lo chiama Kvashà e mi rendo conto che detto così non ha un nome invitante, ma posso assicurarvi che ha cambiato in meglio il mio modo di fare colazione.
Intraducibile in italiano, diciamo che è più semplice spiegarvi come farlo che dargli un nome.
Semplicissimo da fare, si prepara la sera prima in un bicchiere e si lascia riposare per tutta la notte ed è un toccasana perché gli ingredienti hanno tantissime proprietà utili alla nostra salute.
Basta mettere nella ciotola, a vostra scelta:
– 1 cucchiaio di miele
– nocciole (ricche di vitamine del gruppo B, antiossidanti naturali e sali minerali)
– mandorle (piene di calcio, magnesio, ferro, potassio, fosforo e vitamina E)
– semi di girasole (da noi si usano tanto perché servono al buon funzionamento dell’intestino, alla prevenzione delle malattie respiratorie e del cancro, alla salute delle ossa e a rilassare i nervi. E poi aiutano a evitare l’accumulo di colesterolo).
– semi di zucca (antinfiammatori naturali, ricchi di omega 3, zinco, ferro e fibre, hanno un forte potere rilassante e donano il buonumore)
– semi di lino (sono un attimo aiuto per l’apparato cardiovascolare, contro ipertensione e osteoporosi)
– uvetta (ha proprietà antinfiammatorie, migliora la salute di denti e ossa e aiuta la digestione)
– bacche di goji (originarie di Himalaya, Nepal e Mongolia, hanno un grande potere antiossidante e moltissime altre qualità)
– prugne secche (utili per combattere l’invecchiamento delle cellule, hanno proprietà toniche, energetiche, e depurative dell’organismo)
– albicocche secche (ricche di vitamina A e C)
– un cucchiaione di avena (carboidrati a lenta digestione ben tollerati anche dai celiaci, sono ricchissimi di proteine, fibre ed acidi grassi essenziali; un alimento che sazia e dà forza)
– yogurt bianco
Al mattino mescolate il vostro mix (nel frattempo semi e cereali si saranno ammorbiditi) e la colazione è pronta. E’ energetica e gustosa, ma non appesantisce ed è uno dei segreti della mia forma (oltre che del mio buonumore mattutino).
Dopo un’oretta bevetevi il vostro caffè … e la giornata vi sorride.
January 13, 2017
Deve riposare in frigo?
January 27, 2017
No, fuori per una notte
July 15, 2019
Buonasera Natasha,
ti ho vista ieri qui a San Benedetto e ti faccio i miei complimenti: sei davvero bellissima!
Molto interessante e simpatico questo tuo blog.
Una domanda sulla colazione: tutti quei semini che metti nello yogurt, li fai prima tostare??
Grazie mille e auguri per tutto!
December 14, 2019
o li tosti prima o compri già tostati
July 18, 2019
Ciao Natasha,
buonissima questa tua colazione…ma i semi li fai tostare prima?? Laura
December 14, 2019
si, meglio tostarli prima:)