
This post is also available in: Russo
Piedi nudi, tramonto, abito svolazzante e aperitivo. Il quadro è perfetto, ma se è un Aperitivo sano è meglio. Eccole mie ricette preferite, veloci, golose e light.
Anche nella vostra lista delle 10 cose più piacevoli dell’estate ci sono gli aperitivi in terrazza (in spiaggia, in piscina, … ovunque)?
Il vostro abito lungo preferito, i piedi nudi, il tramonto, un bicchiere ghiacciato in mano e un sacco di tentazioni!
Certo, con tutta la fatica fatta per prepararsi alla prova bikini, meglio non esagerare.
Però ci sono aperitivi salutari, che possono perfino sostituire una cena e sono anche piuttosto facili da preparare.
Scaldate delle piadine, grigliate un po’ di pane e preparate tante verdure come per un pinzimonio: peperoni a fette, zucchine, cetrioli e carote a bastoncini e tutto quanto riuscite a trovare di fresco.
Quindi scegliete delle belle ciotole e in ciascuna preparate una bella salsa dip, che conserverete in frigo, coperta di pellicola, fino al momento di servirla.
Aperitivo sano: hummus

FOto credit The kitchn
Scola due barattoli di ceci precotti, sciacquali nello scolapasta sotto l’acqua corrente e mettili nel frullatore. Aggiungi due cucchiai abbondanti di pasta tahina, oppure, se non dovessi trovarla, di semi di sesamo e il succo di mezzo limone. Se dovesse risultare troppo denso, aggiungi un po’ di acqua tiepida e frulla fino a che non sarà molto cremoso. Una volta tolto dal frigo spolveralo di paprika.
Guacamole

Foto credit mylatinatable.com
Scegliete due avocado ben maturi, eliminate la buccia, tagliate a fette e quindi schiacciate la polpa grossolanamente con i rebbi di una forchetta.
Tritate uno scalogna e aggiungetelo all’avocado. Regolate di sale e pepe e spremeteci sopra il succo di un lime.
Spolverate in superficie dei cubetti di pomodoro fresco e del coriandolo sminuzzato.
Salsa al pomodoro per un aperitivo sano

Foto credit Pinterest
In una ciotola mescolate 150 gr di yogurt greco con una manciata di pomodori secchi. Aggiungete sale, pepe e olio Evo. Sbriciolatevi dentro 250 gr di feta e quindi aggiungete, a seconda dei vostri gusti, olive a tochetti, origano o basilico fresco.
Leave a Reply