Alimenti e ricette per combattere la stanchezza di Primavera 


This post is also available in: Russo

Stanchezza, mancanza di tono e di energia? In Primavera e con i cambi stagione è normale, ma ecco Alimenti e ricette per combattere la stanchezza a tavola!

Ciao, come state? Avete cominciato a seguire i miei consigli per rimettervi in forma?
Vedrete che in poco tempo vi sentirete pieni di energia.
L’attività fisica aiuta parecchio, ma se il cambio di stagione vi sta mettendo a dura prova e sentite il bisogno di un aiuto per recuperare tono ed energia, fatelo nel modo più naturale: a tavola!

Sono tanti gli alimenti che possono darci una grossa mano in questo momento.

La formula magica è: disintossicare, purificare, ricaricare!

Per recuperare energia a colazione

Cominciate la giornata con un frullato di mela e succo di limone: le mele aiutano il fegato e rinforzano i capillari e poi sono dei veri e propri “ripulitori” dell’organismo, come anche il limone, che ha tre importanti proprieta: antiossidante, detossinante e digestivo.
Abituatevi a condire le vostre insalate con il limone, mescolato in una ciotolina con olio e poco sale e utilizzate le mele anche per altre ricette che vi ho suggerito qui nel blog.
Amate lo yogurt? Sceglietelo con probiotici, fermenti lattici vivi che riducono il colesterolo e le infiammazioni.

Alimenti e ricette per combattere la stanchezza a pranzo

Il bello della primavera è anche che offre tantissime verdure utilissime a depurare, disintossicare e disinfiammare il nostro organismo. Per le vostre insalate usate spinaci e cicoria.
Al posto del solito risotto, usate farro e miglio (che  riducono il carico glicemico) cucinateli con l’ortica! Un ricostituente naturale molto tonificante!
Lessate gli asparagi ma lasciateli “al dente”: uniteli a pasta, cereali oppure a delle uova: sono eccezionali per depurarci e disinfiammare.

A cena: le ricette che fanno bene

Riducete la carne e imparate ad utilizzare i legumi!
I fagioli alleggeriscono il lavoro di fegato e reni, perché pur ricchi di proteine,  non contengono i grassi della carne.
I ceci, poi, hanno un potere in più: sono potenti antidepressivi e noi a tavola (e non solo) vogliamo essere felici!

Preparate da voi degli hamburger vegetali saltando in padella con un filo d’olio delle verdure di stagione tagliate a pezzetti: carote, sedano, zucchine, quel che vi piace. Schiacciate con rebbi di una forchetta su un tagliere ceci e fagioli, quindi in una ciotola aggiungete le verdurine, qualche cucchiaiata di parmigiano e pangrattato e regolate di sale e pepe. Prendete poi delle cucchiaiate di composto e fatene delle polpette. Schiacciatele con il dorso di un cucchiaio e fate cuocere in padella con un po’ di olio.

Fatemi sapere come vi sentite con i miei consigli!

No Comments Yet.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *