
This post is also available in: Russo
Di giorno, al lavoro, nel week end ma anche la sera, ecco tutti i modi più classy e chic per indossare i jeans dopo i 40 anni.
Il jeans è fatto per tutte le stagioni. Dell’anno e della vita.
Ma se il jeans non ha età, noi invece si, quindi lasciamo perdere il denim in versione troppo sbarazzina (cosa che lascio a mia figlia) e vediamo invece come portarlo dopo i 40.
Basta qualche piccolo accorgimento per rendere personale un outfit in denim e trasformare anche il classico look “da domenica mattina” (quello di quando non abbiamo voglia di pensare a cosa indossare) in qualcosa di elegante al punto giusto.
Per esempio…
Come rendere classy il jeans al mattino
Per l’ufficio e il lavoro, rendete di classe anche un look sportivo. Basterà scegliere:
- camicia maschile a righine
- jeans dal taglio classico a sigaretta
- giacca in jeans o un classico blazer magari in un colore femminile come il cipria
- accessori color cuoio
Nella versione più femminile, potete adottare:
- gonna in jeans, meglio se tubino e senza spacchi troppo importanti
- camicia femminile bianca, beige, o anche denim di un tono diverso
- lupetto morbida nei toni cammello
- sandalo e borsa molto classici (si al bordeaux e al marrone)
Come indossare i jeans dopo i 40 anni: streetwear ma non troppo
Si a:
- jeans a tubo (evitate i modelli skinny tipo seconda pelle)
- sneakers chic (perfette le classiche Adidas Stan Smith o le nuove Nike Sneaker Nike Roshe One color ghiaccio o nero o anche delle ballerine semplicissime
- sopra un pull girocollo o collo alto nello stesso colore del cappotto
- e se volete legare i capelli, coda o chignon con un bel foulard annodato
Come portare i jeans la sera
- scegliete un modello dal taglio a pantalone o flared, un po’ scampanato
- sandalo o pump o tronchetto
- una bella camicia tinta unita, magari in voile, con ruches o fiocco
- scialle o mantella
- chignon basso
- clutch
Quando si è chic, lo si è anche in jeans!
Leave a Reply