
This post is also available in: Russo
Come scegliere un abito che non sia scontato ma nemmeno così particolare da poterlo indossare solo per la cerimonia? Ecco un po’ di idee per gli abiti da matrimonio da indossare anche dopo.
Questo è il classico periodo in cui qualche amica si sposa, qualcuna si ri-sposa, qualche giovane parente dice si al suo grande amore, … insomma alzi la mano chi di noi non ha un matrimonio in vista.
E mai come in questa occasione il “non ho niente da mettermi” è giustificato.
Perché se è vero che una sposa sogna il suo abito tutta la vita, è vero anche che ognuna di noi tiene ad apparire al meglio in occasioni come queste.
Gli abiti da matrimonio da indossare anche dopo.
In un vecchio post ho dato dei consigli su cosa indossare o no a un matrimonio, ma oggi vorrei vedere con voi un po’ di idee di cui non pentirsi una volta passata la cerimonia.
Abiti che potremo indossare anche dopo, magari con piccole modifiche all’outfit, per poter approfittare al meglio dell’acquisto fatto e continuare a sentirci moooolto belle.
Prima domanda da porsi: la cerimonia sarà di giorno o di sera?
Nel secondo caso io punterei decisamente sul lungo, che ormai è diventato abbastanza comune per i matrimoni e che si indossa tranquillamente anche di giorno e tutti i giorni, così come le tute.
Escludendo nero, bianco e rosso, colori più tenui sono indicati per il giorno, mentre di sera, soprattutto se la festa è più informale, potete anche puntare su un colore acceso.
I modelli più indicati son quelli morbidi e scivolati che sottolineano la figura senza segnare troppo. Si a una cintura sottile o al taglio stile impero.
Abbinare un sandalo e una clutch dorata o argento è la migliore idea: userete entrambi gli accessori ancora in tantissime occasioni.
Certo quel che detta la scelta è il vostro stile personale, quindi se amate uno stile romantico oppure un po’ gipsy, optate pure per i fiori.
se il matrimonio è in campagna o al mare, potrete anche indossarlo con un accessorio non troppo serioso, come un cappello di paglia.
Se invece volete che il vostro outfit non abbia un aspetto troppo serioso, i pois sono sempre chic ma divertenti.
Quando poi avrete finito di ballare e tolti i tacchi, la festa sarà un ricordo, indossate l’abito con una pantofola o un bel sandalo basso, ma anche con un semplice sandalo in cuoio abbinato ad una bella borsa di paglia, grande must di stagione.
Non vi pentirete di aver acquistato un abito che dovrà aspettare il prossimo matrimonio prima di essere indossato di nuovo.
Il lungo non fa per voi?
Scegliete il midi, la linea sotto il ginocchio che in tante hanno scelto per l’ultimo royal wedding, ma osate con il colore, il disegno o gli accessori per rendere comunque il vostro outfit ricercato.
Scopri tutti i post che ho dedicato al tema del matrimonio.
Leave a Reply