Le mie 10 regole e dritte per un cambio armadi davvero intelligente


This post is also available in: Russo

Oh no, l’incubo cambio-stagione ritorna! Per trasformarlo però ecco le mie 10 regole e dritte per un cambio armadi davvero intelligente.

State per affrontare uno dei momenti più difficili dell’anno. Uno di quelli che mettono più a dura prova la nostra pazienza: il cambio armadi.

Eh lo so, è una scocciatura ma tocca pensarci.
Proviamo però a renderlo davvero utile.

Prima di tutto partiamo da questa considerazione: lo shopping in genere si fa con la pancia o con il cuore. Le pulizie, invece, con la testa.

Quindi non fatevi intenerire dai ricordi, non lasciate che la sognatrice che è in voi tenga da parte tutti quegli abiti indossati quell’estate di vent’anni fa a Ibiza, non cedete al richiamo di quelle décolletté troppo piccole comprate sotto Saldi.

Siate severe come la circostanza richiede. Non ve ne pentirete!

Cominciate a pensare al cambio armadi come un’occasione per capire chi siete oggi e dove volete andare. Perché non è affatto vero che l’abito non fa il monaco: il modo in cui ci vestiamo corrisponde eccome alla nostra personalità!

E ora passiamo al lato pratico: ecco tutte le mie 10 regole e dritte per un cambio armadi davvero intelligente.

cambio armadi davvero intelligente regole pratiche

  1. Prima di tutto il cambio armadi prevede che quest’ultimo vada svuotato com-ple-ta-men-te.
  2. Mettete sul letto tutto quel che possedete, dividendo in pile giacche, camicie, maglioni etc etc…Cercate i doppioni ed esaminateli. Per esempio: servono davvero tutti e 4 quei pantaloni neri? Ce ne sono di piccoli, scoloriti, consumati, decisamente fuori moda, …Via!
  3. eBay, ma anche tanti altri siti ed App sono utili per mettere in vendita vestiti e accessori . Funzionano con una commissione sul venduto, ma il pagamento è sicuro e in fondo è anche un sistema divertente.
  4. Unica concessione al cuore: gli abiti che hanno un significato particolare. I jeans con cui avete fatto il vostro viaggio più bello, l’abito che indossavate al primo appuntamento con il vostro lui, … oppure quelli che credete non passeranno mai di moda e magari volete conservare per vostra figlia (io lo faccio). Lavateli, ripiegateli bene in una bella scatola, infilando anticarie o deodorante naturale e dividendoli con delle veline ed etichettate la scatola.
  5. Ora sedetevi al computer e date una scorsa alle tendenze della prossima stagione ed alle anteprime dalle sfilate. Servirà a ricordarvi se avete qualcosa da poter riciclare.
  6. Lamé, paillettes e abiti da sera, obiettivamente, non si indossano tutti i giorni. Quindi, puliti e stirateli, infilateli in una custodia, etichettatela e sistematela nel punto meno comodo dell’armadio.
  7. Idem per tutti quegli indumenti che si usano solo in una stagione, tipo l’occorrente per lo sci. Per cose ingombrante come queste la soluzione perfetta sono i sacchetti sottovuoto che riducono lo spazio occupato.
  8. Procedete con altre scatole: costumi, copricostumi, cinture, foulard, palestra, …
  9. Ora che avrete un po’ sfoltito il gruppo, provate ad abbinare i capi che portate più spesso, così da rendervi conto di cosa vi manca per completare un look e approfittatene per fare una lista da portare con voi nei momenti di shopping.
  10. E adesso preparatevi una tisana, sedetevi e pensate al vostro look di domani (in senso stretto e non). Quale è il tipo di abito, pantalone etc… con cui vi sentite più a vostro agio o il colore che più vi dona? Scrivete anche questo nella lista ed utilizzate queste parole chiave per le vostre ricerche on line.

Armadio nuovo, immagine nuova, ora sì che siamo pronte per una nuova stagione!

No Comments Yet.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *