Le coppie con senso dell’umorismo sono più felici? Si, ecco perché


This post is also available in: Russo

Stessa visione della vita e capacità di coglierne gli aspetti divertenti: ecco perché le coppie con senso dell’umorismo sono più felici.

 

Spesso, quando si chiede ad una donna cosa cerchi in un uomo o quali sono i tratti del suo carattere che l’hanno fatta innamorare, la risposta è: “con lui mi diverto, sa farmi ridere”

Ed effettivamente un compagno divertente, con il quale magari condividiamo lo stesso tipo di ironia e sense of humor, è qualcuno e che sa renderci la vita più leggera.

Ma una cosa ancor più importante, secondo me, é se del quotidiano si sanno cogliere gli stessi aspetti divertenti e se si riesce a scherzare insieme, o anche a prendersi in giro a vicenda. Io credo che questo crei una straordinaria complicità in una coppia, quel qualcosa che visto anche dall’esterno fa di due persone uno la spalla dell’altra.

 

Siccome tra me e Luca è sempre stato così (se avete mai visto i video che pubblichiamo sui social, vi sarete resi conto di quanto ci  prendiamo gioco l’uno dell’altra) mi sono chiesta se questa era un’eccezione o se c’è qualcosa di scientifico dietro, ed ho scoperto che molti studi sostengono che condividere l’umorismo sis alla base di molte coppie felici.

Quindi, più che un compagno simpatico e divertente, dovremmo cercare qualcuno con cui condividiamo lo stesso tipo di modo di scherzare, perché questo significa che abbiamo intelligenze molto affini.

Non si tratta di trovare sempre la gag o barzelletta giusta, quanto di cogliere le stesse cose divertenti in un film, un libro, un paio di calzini buffi o nelle situazioni più assurde: qualsiasi, davvero qualsiasi cosa può nascondere un lato ironico. Se lo cogliamo entrambi, siamo fortunati. 

Come quando io mi metto la maschera sul viso e, sapendo che Luca mi prenderà in giro per questo, mi nascondo per spaventarlo apposta. 

Si tratta insomma, anche di poter essere un po’ scemi, senza timore di essere giudicati, ma anzi con la certezza che l’altro ci supporterà nella nostra “scempiaggine”.  Si tratta di avere quella sicurezza emotiva che ti fa sentire la coppia come un porto sicuro, non solo nei momenti di difficoltà, ma anche in quelli di leggerezza.

No Comments Yet.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *