Come vivere al meglio le Feste in famiglia


This post is also available in: Russo

Scherzare, giocare, sfidarsi, … eccovi un po’ di idee per vivere al meglio le Feste in famiglia e ritrovare il piacere di stare insieme.

 

“Cosa farai per le Feste?”
“Mah, che vuoi, non possiamo lasciare i suoceri da soli. Ci sarà la solita orda di parenti… per fortuna un giorno solo e poi saremo liberi di starcene per conto nostro”. 

Perché sento così spesso discorso di questo tipo? Come se passare il Natale insieme alla famiglia fosse un obbligo sgradito, una noia mortale, una casella da barrare per poi potersi godere davvero calore e leggerezza, divertimento e svago, ma fuori casa?
Insomma, Natale è una festa gioiosa, mica possiamo rovinarcela con musi lunghi e antipatie! 

I casi sono due: o partite per una destinazione lontana o provate a recuperare. Come?

Come vivere al meglio le Feste in famiglia nat stefanenko

Eccovi un po’ di idee per vivere al meglio le Feste in famiglia e ritrovare il piacere di stare insieme

Allo zio che vi stropiccia di baci rispondete con un “guarda che rischi di restare incollato!”
Alla nonna che da secoli ripropone lo stesso menu dite “ci sono poche certezze, ma la tua tavola di Natale è una di quelle!”

Come vivere al meglio le Feste in famiglia stefanenko sabbioni

Famiglia al gran completo con i miei suoceri

E soprattutto, dopo aver sdrammatizzato il tutto proponete delle alternative! 

  1. Dividetevi i compiti: quest’anno ciascuno porta qualcosa! 
  2. Organizzate una gara culinaria con tanto di giuria da Masterchef. 
  3. Invitate un personal chef e proponetelo come regalo per tutti. 
  4. La conversazione langue, gli argomenti sono sempre gli stessi e la noia è dietro l’angolo? Portate dei bei giochi da tavola! Di quelli che mettono d’accordo tutti, come Monopoli o Paroliamo.  Oppure sfidatevi con Twister o lanciate una garda di ballo con just dance se avete la possibilità di avere una console a disposizione.  Create un angolo casinó con roulette e black jack.  Anche la classica tombola e decisamente da riscoprire!!!!
  5. Raccogliete vecchie foto di famiglia, caricatele nel computer e aggiungeteci dei commenti divertenti, tipo “ecco zia  Anna con una delle sue millemila acconciature strambe”. 
  6. Stabilite la regola di scartare i regali solo dopo il dolce, così da creare l’attesa e cominciate dai più grandi per finire con i bambini, così ci penseranno loro a dare “ritmo” alla cosa.
  7. Il tempo volerà veloce e serberete di certo un ricordo migliore. Anzi magari è la volta buona che fate pace con il Natale coi parenti
Come vivere al meglio le Feste in famiglia stefanenko

Le donne di casa intente a fotografarsi… secondo voi stanno prendendo in giro qualcuno?

Noi partiremo poco prima del Natale, ma anticiperemo la festa in famiglia per non perderci i mitici cappelletti in brodo e le olive ascolane di mia suocera!

No Comments Yet.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *