
This post is also available in: Russo
Una delle cose che adoro, quando torno a casa mia, è la mia speciale colazione russa …
Sto per partire per la Russia e come accade a tutti, a casa di mamma sicuramente ingrasserò.
Non è che io sia golosa (e comunque non lo ammetterei mai), è che alle colazioni di casa mia non si resiste.
Niente a che vedere con cappuccino e cornetto.
A Mosca la colazione è più simile a un breakfast: panini al prosciutto dolce e tvorog (una specie di ricotta che non solo i bambini adorano) e poi uova.
E io alle uova a colazione non resisto!!!
La mia specialità quando faccio una colazione russa è “l’uovo alla Nat”.
Alla faccia di tutti quelli che pensano che io non sappia cuocere un uovo ;)!
Scaldo la padella antiaderente, sciolgo una noce di burro e poi cuocio l’uovo all’occhio di bue. Siccome però odio l’uovo bruciacchiato, appena il bianco comincia a rapprendersi, spengo il fuoco e metto il coperchio. Con questo trucchetto l’uovo si cuoce da solo e resta bello morbido come piace a me.
C’è anche una versione di “uovo alla Sasha” per cui mia figlia impazzisce.
Taglio una bella fetta di pane, tolgo la mollica e faccio abbrustolire in padella il bordo. Poi ci faccio cuocere l’uovo dentro.
Ho l’acquolina in bocca.
Speriamo solo non ci sia nessuno a fotografarmi al mio ritorno!
Ti stai leccando i baffi? Curiosa anche qui, nella mia board food su Pinterest.
Leave a Reply