
This post is also available in: Russo
Tutti i rimedi antirughe naturali con le proprietà di té, infusioni di frutta e verdure per i diversi momenti della giornata.
Da donne over 40 (ma so di poter parlare anche per gli uomini) ci preoccupiamo per la nostra pelle.
Rughette intorno agli occhi, rughe di espressione e quel segno sulla fronte che sara’ anche indizio che pensiamo molto, ma ci da’ parecchio fastidio.
Un viso luminoso emana salute e bellezza a qualsiasi eta, a patto di curarlo nel tempo, perché la nostra pelle evolve (non mi piace dire “invecchia”) ed ha più che mai bisogno di cure.
Prima di pensare a qualsiasi prodotto utile a levigare i primi segni del tempo, però, ci preoccupiamo di idratare la nostra pelle a dovere?
Perché una crema nutriente antirughe aiuta, ma la nostra pelle va curata anche da dentro.
Io vi do tutte le dritte. Voi provate a seguirle e sono certa che nel giro di qualche settimana ne sarete entusiaste.
Il primo segreto di bellezza è idratare bevendo! Come, cosa, quanto e quando?
I rimedi antirughe naturali per ogni momento del giorno
Al mattino
Dopo aver pulito la pelle con latte e tonico (perché vi ricordate di farlo anche al mattino, vero?) ripulitela da dentro con una buona dose di antiossidanti.
Rimandate il caffè a dopo e appena alzate bevete un paio di tazze di tè verde o di tisana o un bel bicchierone di acqua tiepida con spremuto dentro un limone ed un pizzico di bicarbonato, antiossidante, alcalinizzante, combatte il colesterolo ed ha un sacco di proprietà.
Durante il giorno
8 bei bicchieri d’acqua da bere nel corso della giornata rendono la pelle più elastica e migliorano il tono della pelle.
Come fare? Portate sempre con voi in borsa una bottiglietta e sulla scrivania tenete sempre un bicchiere pieno, così sara più facile controllare quanto avete bevuto durante il giorno. Oppure utilizzare una apposita bottiglia infusore.
Per renderla più “appetitosa”, mettete in infusione fettine di limone o zenzero (aiuta la circolazione) o menta o pompelmo (aiutano la digestione) mentre basilico, limone e fragola sono energizzanti.
La sera
Soprattutto se l’aperitivo è un’abitudine, sostituite il bicchiere di alcool con un succo di melograno, ricco di antiossidanti (ne contiene il doppio del tè verde). L’ ideale è farlo da voi, così sarete certe che il succo conservi tutte le proprietà del frutto e non sia pieno di zuccheri aggiunti.
Dopo cena
Appena rientrate a casa mettete in infusione in un bel bicchiere di acqua delle fette di cetriolo. Bevetela prima di andare a letto per garantirvi una nuova dose di vitamine e minerali, potassio e magnesio (utile ad allentare le tensioni muscolari e riposare meglio). Servirà anche a mantenere il giusto ph alcalino e a sfiammare eventuali infiammazioni.
Per rilassarvi invece mettete in infusione lavanda e limone. Good night!
Possono esservi utili…
Li trovate tutti su Amazon, a questi link:
Leave a Reply