
Giornate frenetiche, stanchezza e stress accumulati? Ci vorrebbe una SPA… Invece di sognare ad occhi aperti, ecco come fare una piccola SPA in casa propria.
A proposito, sapete cosa significa SPA? Viene dal latino e sta per Salus per Aquam, cioè salute, benessere (e io aggiungo relax) che possiamo ottenere attraverso l’acqua.
Se però non abbiamo un centro termale vicino a casa, né abbiamo in programma a breve un week end in una di quelle magiche Spa da cui si esce come rinati, ci sono cose che possiamo fare da noi, a casa, per godere dei benefici dell’acqua.
SPA in casa? Possono bastare 20 minuti nella vasca da bagno per sentirsi molto meglio
La nostra vasca da bagno può diventare una piccola spa casalinga in cui prenderci cura di noi in modo molto naturale.
Bastano 15/20 minuti, appena rientrati a casa, per rilassarci, coccolarci, premiarci per come abbiamo lavorato e preparaci meglio al riposo.
Fate correre l’acqua bollente nella vasca con il prodotto che avete scelto e poi portate la temperatura dell’acqua a 36° (utile avere in casa un apposito termometro da vasca, come questo).
Come fare una SPA in casa? 7 ricette naturali e magiche per ritrovare il benessere
Scegliete a seconda delle necessità e di come è stata la vostra giornata, uno di questi prodotti di bellezza naturali, che non costano quasi nulla ed hanno un effetto favoloso sul nostro benessere. Eccone 7, uno per ogni giorno della settimana.
Detox, drenante, purificante: bagno al sale marino integrale
Versate nella vasca 4 tazze di sale marino e lasciatelo sciogliere come ho indicato sopra, immergetevi e, se volete, completate l’azione detossinante con uno scrub che potete preparare da voi con la ricetta dello scrub che vi ho insegnato.
Antibatterico, energizzante: bagno allo zenzero
Tagliate un po’ di fettine di zenzero da una radice fresca, aggiungete acqua bollente e poi portatela a temperatura adatta per la vostra “immersione” di bellezza.
Calmante, antidepressivo: bagno alla lavanda
Se siete particolarmente stanche, demotivate o perfino arrabbiate perché al lavoro è stata proprio una giornata no, questa è la soluzione: 10 gocce di olio essenziale di lavanda e 20 minuti di relax, magari con la vostra musica preferita in sottofondo.
Antidolorifico, antireumatico e contro fatica muscolare: bagno all’alloro
Preparate un decotto facendo bollire 10 foglie di alloro fresco in 1 litro di acqua, filtrate e versate nella vasca, che riempirete poi di acqua calda. Oppure versate 8 gocce di olio essenziale di alloro nella vasca.
Contro il cattivo umore e l’apatia: bagno al gelsomino
10 gocce di olio di gelsomino e porte e finestre ben chiuse per godersi appieno il so profumo.
Contro il raffreddamento: bagno al pino mugo e miele
Sciogliete nell’acqua molto calda un cucchiaio di miele e 6 gocce di essenza di Pino Mugo. Portate l’acqua a 37 gradi e immergetevi.
Per conciliare il riposo: bagno al mandarino
20 gocce di olio di mandarino, una buona tisana e l’accappatoio caldo che vi aspetta e farete sogni d’oro.
Trovi tutti gli olii essenziali on line. Clicca sul link e acquista il tuo preferito.
olio essenziale di lavanda
olio essenziale di alloro
olio di gelsomino
essenza di Pino Mugo
olio di mandarino
Leave a Reply