
This post is also available in: Russo
Una tecnica utile per correggere piccole imperfezioni e dare risalto ai punti forti di un volto? Ecco la mia miniguida a come correggere i difetti con il contouring.
Eh no, nessuna di noi è perfetta.
E posso garantirvi che anche quegli ovali meravigliosi con zigomi altissimi, nasi da manuale di disegno e occhi luminosi che vedete sulle copertine o sullo schermo non sono sempre così perfetti.
Però tante piccole imperfezioni si possono correggere con il trucco, anzi con il contouring.
E’ una tecnica di trucco che permette di ridisegnare il volto con luci e ombre, colori chiari e scuri.
Diversa dall’uso del semplice fondotinta (perfetto per tutti i giorni, ma che tende ad appiattire i tratti del viso), richiede un po’ di pratica, ma potete imparare da sole. Con qualche semplice dritta.
1. scegliete il colore del fondotinta provandolo sulla mandibola: è l’unico punto in cui il vostro volto ha lo stesso colore del collo. Per stenderlo bene seguite i miei consigli sulla base perfetta.
2. scegliete poi due diverse tonalità di fondotinta in crema: uno un po’ più scuro della vostra pelle, che servirà a creare delle ombre ed uno più chiaro, che servirà ad illuminare.
Il principio è che le zone in ombra, quindi più scure, si nascondono e si assottigliano (perfetto per ridurre una mandibola importante o un naso un po’ grosso) e le zone chiare risaltano perché più luminose (bocca ed occhi prendono risalto, ma anche la parte centrale della fronte).
Naturalmente con un po’ di pratica queste regole di base si possono adattare ai nostri lineamenti ed alla forma del nostro viso.
Il fondotinta più scuro va steso e sfumato:
– lungo l’attaccatura della fronte
– agli angoli della mandibola
– sui lati del naso per assottigliarlo e sotto la punta perché non sembri troppo lungo
– sotto gli zigomi
Il fondotinta più chiaro va steso e sfumato nei punti a cui vogliamo dare rilievo:
– al centro della fronte
– sul mento
– nella parte centrale del naso
– nella parte centrale della curva del labbro superiore (si chiama “arco di cupido”, bello eh?)
– sopra gli zigomi
In alternativa, se vi sentite più abili con il pennello, potete utilizzare una terra opaca ed un paio di pennelli: uno più tondo ed uno ad angolo. L’importante è che non siano grandi come quello che utilizzate normalmente per la terra abbronzante o la cipria.
Sfumate bene queste zone per non risultare a macchie, facendo in modo che i chiari e scuri si fondano con la vostra pelle.
Completata questa operazione stendete una cipria in polvere e procedete con un trucco naturale o più ricercato.
Leave a Reply