
This post is also available in: Russo
Che prodotti scegliere, come curare la pelle, come truccarsi? Ecco tutti gli errori da evitare e i consigli giusti per la Beauty routine d’estate.
È vero che di solito il momento per darsi dei buoni propositi è l’inizio dell’anno, ma io credo che l’inizio dell’estate sia perfetto per fare un check up di tutte le nostre abitudini, abbandonare quelle non corrette e adottarne di nuove e migliori.
Con l’aiuto della vita all’aria aperta tutto diventa più facile: fare movimento, nutrirci meglio e anche fare attenzione alla bellezza dedicando un po’ più di tempo a trattare bene la nostra pelle, che così sara anche più pronte ad accogliere il sole.
Ho pensato allora di dedicare un post a tutti quegli errori beauty che tutte prima o poi abbiamo fatto ma che possiamo correggere davvero con un minimo di attenzione, che servirà a farci sentire subito più belle.
Pulizia prima di tutto
Il primo grande errore è quello che facciamo a fine giornata, quando magari rientriamo stanche da una serata e non vediamo altro che il cuscino.
Inquinamento e make up, se non rimossi con una buona pulizia, soffocano la pelle e ne provocano un invecchiamento precoce, odiosi punti neri, impurità ma anche fastidiose infiammazioni per i batteri che possono depositarsi. Pulizia, risciacquo e prodotti adatti invece la aiutano a rinnovarsi durante la notte è questa è la cura di bellezza migliore che esista!
E a proposito di cuscino: Visto che in genere non laviamo i capelli tutti i giorni, cambiamo la federa due volte a settimana per evitare che lo sporco accumulatosi sul capo possa trasferirsi a viso e occhi.
Pulizia del viso corretta
I prodotti detergenti che applichiamo per la pulizia di tutti i giorni non vanno usati sfregando in modo energico la pelle, ma stesi con movimenti circolari dei polpastrelli sempre verso l’alto.
Se l’acqua fredda vi sembra dare han sferzata di energia e quella calda rilassare, il giusto sta nel mezzo: risciacquate il viso con acqua tiepida. Poi tamponate con una salvietta senza sfregare.
Proteggere la pelle dal sole
Non dimenticate mai la protezione solare. A tutte è capitato di uscire in bici o a fare una passeggiata e tornare a casa con la pelle scottata e dolorante. Quello che sembra un fastidio passeggero è in realtà un danno grave per la nostra pelle ricordiamo di mettere sempre la protezione solare prima di uscire di casa e teniamone un flaconcino in borsa per ripetere l’applicazione prima di uscire dall’ufficio.
Ricordate poi che i solari vanno applicati anche su colo, décolleté ed orecchie, zone spesso tralasciate ma che invecchiano tanto quanto il viso. Mettete una nocciolina di prodotto nel palmo di una mano , dividetela tra i due palmi e spalmate in queste zone.
Nutrire la pelle
Idratare sempre! Anche se in questo momento la pelle, con un’aumentata sudorazione, può apparire oleosa, non significa che non abbia bisogno di idratazione. Anzi, in questo momento va proprio scelto un idratante in grado di trattenere l’acqua nell’ epidermide.
Attente al make up
Con il caldo non utilizzate la cipria ma una fondotinta più mat e con un’alta protezione (almeno30), come Nars Velvet matte skin tint SPF 30, che ha un effetto leggero e molto naturale ma coprente. Utilizzate poi un fard in crema, non in polvere, applicandolo con le dita.
Se avete bisogno di minimizzare pori e piccole rughe, è ottimo anche un primer, steso prima del fondotinta, come quello di Benefit.
E soprattutto, prima del trucco non mettete mai una crema molto grassa, che stenderete invece la sera prima di andare a dormire.
Per le labbra niente matite e contorno labbra, ma piuttosto gloss dalle tonalità lievi.
Per gli occhi evitate l’eye-liner soprattutto durante il giorno. Molto meglio un ombretto in crema, preferibilmente waterproof, o un leggero tratto di matita vicino alle ciglia per sottolineare l’occhio e un bel mascara waterproof come quello di Benefit.
Non dimenticate di portare sempre con voi le veline assorbenti per tenere sotto controllo il make-pp: perfette quelle di Chanel, ottime anche quelle di Sephora.
Leave a Reply