
This post is also available in: Russo
Come combattere la disidratazione con buone abitudini, piccoli trucchi e i prodotti più adatti. Tutti i miei consigli per idratazione e salute.
Siamo fatti al 70% di acqua, eppure spesso ce ne dimentichiamo.
Seduti a scrivania o di corsa tutto il giorno, la gran parte di noi dimentica di idratarsi come dovrebbe.
In estate, quando la sete si fa sentire di più, approfittiamone per ripristinare delle buone regole di idratazione. Se adottiamo dei comportamenti virtuosi quando abbiamo più tempo per rispettarli (durante le vacanze o quando i ritmi di lavoro rallentano), sarà più facile trasformarli in abitudini acquisite.
idratazione e salute: buone abitudini e piccole dritte
- 8 bicchieri d’acqua al giorno sono una buona norma, ma diventano una dozzina in estate.
- Aggiungete sali minerali
- Cominciate la giornata con un bicchiere di acqua tiepida con mezzo limone spremuto
- Portate con voi una bottiglia termica piena d’acqua a cui avrete aggiunto fettine di limone, lime o zenzero, fette di mela o cetriolo o frutti rossi. Queste leggere infusioni rendono l’acqua più invitante da bere: un piccolo trucchetto per chi dimentica spesso di farlo.
- Usate questa frutta tagliata a piccoli cubetti o dei fiori eduli per fare dei bei cubetti di ghiaccio da lasciar sciogliere in spremute e centrifughe o in qualche drink (trovate qui e qui le mie ricette)
- Fate in casa dei ghiaccioli frullando frutta fresca e acqua, senza aggiungere zucchero, ma al limite solo un filo di sciroppo di sambuco.
SOS acqua: i sintomi a cui prestare attenzione
Attenzione ai segni del corpo. Spesso non prestiamo attenzione a sintomi che invece vanno letti come segnali di sos: il nostro corpo ha bisogno di acqua quando:
- Sete: non temporeggiate! Il corpo è già in riserva idrica
- Mal di testa, stanchezza, crampi: correte ai ripari! Il corpo ha già perso troppa acqua
- Asma e tosse: sono indizi, spesso trascurati, che il nostro corpo è in crisi idrica
- Difficoltà di concentrazione: accade magari al lavoro. Chiedetevi se avete bevuto abbastanza: anche il cervello ha bisogno di acqua.
- Pelle squamosa, irritata, capelli secchi: Non è solo quesitone di bellezza, ma di salute.
idratazione e salute: i prodotti più utili
Dopo una giornata in spiaggia o a passeggiare ad alta quota, il piacere dell’estate è anche nei prodotti beauty che tonificano, danno una sferzata di energia, profumano e idratano.
Questi sono quelli che ho provato e mi sono piaciuti.
- Zenzero lime e menta per lo scrub energizzante di Biotherm Bath Therapy Lissant
- Profumo di caffè verde nell’olio rassodante agli olii essenziali di Bottega Verde
- Gel riparatore rinfrescante doposole After Sun Biotherm
- o gel dopo sole all’Aloe di Bottega Verde
- Crema reidratante Gel Aqualia Thermal di Vichy
- Maschera idratante occhi Hydra Essential di Clarins e
- maschera idratante viso intensiva di Glamglow da lasciare in posa tutta la notte
- Idratante gel lungo effetto Visible Difference di Elizabeth Arden
Leave a Reply