Gli errori da non fare quando si usa il ferro per arricciare i capelli


This post is also available in: Russo

Onde perfette? Ricci impeccabili? Ecco tutte le dritte e i 7 errori da non fare mai quando si usa il ferro per arricciare i capelli per una piega fai da te.

Ecco una piccola lista di errori comuni, che tutte abbiamo fatto quando abbiamo preso in mano il ferro per la prima volta (e forse anche la seconda) ed ecco anche i consigli per evitarli, imparare ad usare bene l’arricciacapelli ed avere una chioma sempre sana, luminosa e, ovviamente, una piega impeccabile!

1. Proteggi e prepara i capelli
Prepara i tuoi capelli prima altrimenti rischi di fare tanto lavoro per niente. Asciugali alla perfezione, così da chiudere le cuticole ed evitare i danni.
Se hai capelli molto lisci che faticano a stare in piega, utilizza prima uno spray che aiuti la tenuta e comunque usa un prodotto che li protegga dal calore, come Serum di Jean Paul Myné, soprattutto se usi spesso il ferro o la piastra. 

7 errori da non fare quando si usa il ferro per arricciare i capelli come scegliere il ferro

2. Scegli bene la misura
Non ti servono tre ferri diversi, basta scegliere la misura giusta per te. In generale, per un effetto naturale, va bene un ferro 18mm o una piastra sottile (quelle in ceramica sono perfette) oppure, per un effetto molto leggero come il mio, un 33 mm. (la misura che vedete nella foto sopra).

3. Naturale o …?
Stabilisci che stile vuoi dare, così da avere chiaro come usare il ferro.
Per un look naturale arrotola i capelli sul ferro girandoli all’indietro, sia dal lato destro sia da quello sinistro del viso.
Per ottenere un buon effetto è necessario che il calore si distribuisca in modo uniforme. Quindi non fare ciocche troppo grosse.

7 errori da non fare quando si usa il ferro per arricciare i capelli tecnica

4. L’errore più comune è quello di far girare il ferro invece dei capelli.
Se infili la ciocca nel ferro e poi ruoti il ferro, quello che otterrai saranno i boccoli da Shirley Temple. Per avere un effetto naturale invece tieni il ferro con la parte calda rivolta all’ingiù verso il basso, quindi avvolgi i capelli intorno al ferro o piastra partendo dalle radici per finire con le punte (non il contrario).
In questo modo darai anche volume alle radici e il movimento durerà più a lungo.

5. Altro errore è quello di tenere troppo a lungo i capelli “al caldo”.  Due o tre secondi sono sufficienti se non vuoi bruciacchiare la tua chioma.

6. Prima di toccare i capelli, dopo aver usato il ferro, lascia che si raffreddino naturalmente per un paio di minuti.
Solo allora potrai spettinarli senza paura di perdere l’effetto mosso.
A questo punto spruzza un finishing spray e sistema le punte con le dita.
Se vuoi un effetto molto leggero, dopo aver mosso i capelli con le dita, potrai anche spazzolarli con delicatezza.

7 errori da non fare quando si usa il ferro per arricciare i capelli a onde

7. Per lucidare i capelli senza appesantirli un prodotto che ho scoperto e adoro è Vetiver Oil by Jean Paul Mynè.
Basta qualche goccia a piega ultimata (ma se hai capelli un po’ crespi anche pre-piega) per renderli luminosi e in più ha un effetto antiossidante che mantiene giovane la nostra chioma.
Ultima dritta: quando vai dal tuo parrucchiere di fiducia, porta con te le foto dei tuoi look-capelli preferiti e chiedigli consigli se vuoi ottenere effetti particolari.
Una buona idea potrebbe essere avere un quadernino in cui annotare i consigli ed i prodotti con cui ti trovi bene o che vuoi testare.

Buona piega!

1 Comment
  • Nasly
    September 21, 2018

    Grazie per i suggerimenti che terrò a mente con il mio bigodino Karmin.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *