
This post is also available in: Russo
Come conservare l’abbronzatura? 5 piccole cose che possiamo fare per avere la pelle colorata e luminosa.
Siete rientrate da due giorni e vi sembra che l’abbronzatura vi stia già abbandonando?
Beh, difficile mantenere in città lo stesso colore che avevamo stese sul nostro scoglio preferito a mo’ di sirena, ma conservare un bel colore e soprattutto una pelle luminosa non è impresa impossibile.
Basta adottare da subito questi trucchetti e una beauty-routine pro abbronzatura!
Scrub
Fate subito una leggera esfoliazione al viso e al corpo con uno scrub che potrete ripetere eventualmente dopo una decina di giorni. Lo strato superficiale della pelle se ne andrebbe comunque. Meglio lavorare sulla pelle più “fresca”.
Potete provare Ocean Salt di Lush, che ha un ottimo profumo (lime in vodka, pompelmo e sale marino, 13,50€) ed è così delicato da poter essere usato anche sul viso.
Idratazione
Non è mai abbastanza e le creme non sono sufficienti. Idaratate da dentro! Acque aromatizzate, frullati di frutta e verdura, bombe di vitamine e minerali aiutano a far stare bene anche la nostra pelle.
Bagno o doccia?
Decisamente la seconda! Tiepida, non troppo calda, perché questo seccherebbe la pelle e usando un olio invece di un bagnoschiuma. Uno dei migliori è Fortune Oil Olio doccia di Rituals (8,50€) che ha anche un ottimo profumo energizzante. Per asciugarvi usate una spugna morbida e tamponate la pelle, non sfregatela.
Crema o olio
Scegliete creme alla vitamina D ed E, oppure olii per il corpo molto nutrienti e di facile assorbimento.
Un prodotto che non dovrebbe mai mancare è un buon olio di mandorla come quello di L’erbolario (8,50€) che ha anche un’alta concentrazione di vitamine E e B, che aiutano il rinnovamento cellulare, sali minerali che prevengono l’invecchiamento e aminoacidi che aiutano lo sviluppo di collagene.
Usatelo anche sulle labbra screpolate e sulle punte dei capelli.
Prendete il sole anche in autunno!
Questo è il vero trucco dei trucchi, quello di cui ci dimentichiamo sempre perché noi italiani (mi metto nel gruppo) siamo abituati a goderci il sole solo in piena estate. Impariamo invece dai popoli nordici (e dai russi): passeggiamo all’aperto, leggiamo il giornale in terrazza, pranziamo al parco, insomma godiamoci i sole finché c’è. Basterà un bel maglione e vedrete che effetto portentoso ha una giornata di sole autunnale, sulla nostra abbronzatura ma anche sul nostro umore!
Leave a Reply